Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrento, 29 marzo la tavola rotonda su "Sfide ambientali delle destinazioni costiere"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 marzo 2025 09:16:20

Si svolgerà domani, 29 marzo, a partire dalle ore 10, presso la sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, la tavola rotonda dal titolo "Sfide ambientali delle destinazioni costiere", organizzata dal G20Spiagge, il network che riunisce i Comuni delle principali città marine italiane che, da sole, attraggono 50 milioni di presenze turistiche, il 12% di quelle complessive a livello nazionale.
L'incontro segue la riunione che vedrà oggi protagonisti sindaci, amministratori, dirigenti e tecnici dei Comuni di Alghero, Arzachena, Bibbona, Caorle, Castiglione della Pescaia, Cattolica, Cavallino Treporti, Chioggia, Comacchio, Grado, Jesolo, Lignano Sabbiadoro, Riccione, Rosolina, San Michele al Tagliamento, San Vincenzo, Taormina, Viareggio, Vieste e naturalmente Sorrento, per confrontarsi sulle sfide ambientali condivise dai vari territori.
Erosione delle coste, gestione dei rifiuti, salvaguardia degli ecosistemi marini saranno al centro dell'evento di domani che prenderà il via alle ore 10 con i saluti del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, e dell'assessore all'Ambiente e alla Risorsa Mare, Concetta Spano.
Previsti gli interventi di Walter Cassetti, assessore al Patrimonio di Castiglione della Pescaia, seguito da un panel su "La tutela ambientale e marina a Sorrento", coordinato dal presidente del consiglio comunale di Sorrento, Luigi Di Prisco, al quale prenderanno parte Luigi Cuomo, direttore di Penisolaverde, Antonino Durante e Luigi Durante, fondatori di Sorrento Sup. Nell'occasione sarà illustrata l'iniziativa promossa dal Comune di Sorrento e da Penisolaverde per la raccolta e il monitoraggio dei rifiuti accidentalmente raccolti in mare dalle imbarcazioni durante le attività di pesca, con la testimonianza di alcuni pescatori. Best practise ambientali saranno anche al centro degli interventi di Claudia Giacconi, assessore al Turismo di Arzachena, di Michele Occhioni, assessore all'ambiente di Arzachena, di Daniela Angelini, sindaco di Riccione e di Christian Andruiccioli, assessore all'Ambiente e all'Urbanistica di Riccione. Le conclusioni saranno affidate a Roberta Nesto, coordinatore del G20Spiagge e sindaco o di Cavallino Treporti.
Alla tavola rotonda, aperta alla partecipazione del pubblico, prenderanno parte autorità, rappresentanti di istituzioni e forze dell'ordine e vertici di associazioni ambientaliste e di categoria.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10945101
Un'opportunità di ri-nascita: è il senso di "E.V.A. EcoVillaggio dell'Accoglienza", il progetto voluto dal Comune di Napoli e sostenuto finanziariamente con risorse dello Stato che mira a valorizzare sei beni confiscati alla criminalità organizzata trasformandoli in centri di assistenza, case di accoglienza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una allerta meteo di livello Giallo per temporali a partire dalle 13 di oggi. L'avviso riguarda la possibilità di precipitazioni improvvise e particolarmente intense, anche se di breve durata,...
Parte il cantiere per la Casa di Comunità a Massa Lubrense. E' stata effettuata la consegna dei lavori alla presenza dei dirigenti dell'ASL Napoli 3 SUD , del sindaco ff Giovanna Staiano e dell'assessore alla salute Sonia Bernardo, alla ditta incaricata di costruire la struttura sanitaria. L'opera che...
La vista sull'orizzonte aperto e le tracce bianche lasciate dalle barche che risalgono verso la costa raccontano una scena insolita per questo pomeriggio: imbarcazioni che, avvertito l'aumento del moto ondoso, rientrano o si dirigono nei porti più vicini per sicurezza. A immortalare il momento è la foto...