Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrento: al Fondo Petrulo, studenti a lezione di natura
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 26 novembre 2024 14:13:58
Canzoni, poesie e pensieri dedicati all'ambiente e alla natura hanno scandito questa mattina, 26 novembre, la Festa dell'Albero, celebrata presso il Fondo Petrulo, con la partecipazione di un centinaio di alunni delle scuole primarie di Sorrento e di una rappresentanza di studenti statunitensi del Corso di sostenibilità ambientale del Sant'Anna Institute.
Ad aprire la giornata, il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, insieme all'assessore al Verde Pubblico, Rossella Di Leva, al presidente e al direttore di Penisolaverde, Francesco Parlato e Luigi Cuomo, con la partecipazione dei carabinieri del Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari di Castellammare di Stabia.
Insieme ai giovani scolari, il primo cittadino ha dato il via alla piantumazione di alcuni agrumi: 92 quelli che troveranno posto nei prossimi giorni nell'agruminato, uno per ogni bambino nato o adottato nel Comune di Sorrento dall'inizio dell'anno.
All'iniziativa ha contribuito il Garden Club, con il presidente Pia Ruoppo, che ha donato alla città due piante di agrumi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102611109
Il Comune di Agerola annuncia la conclusione della prima pensilina brandizzata, situata all'ingresso della città, primo segno tangibile del piano strategico integrato di marketing territoriale promosso dall'amministrazione. Un progetto che va ben oltre l'estetica e che, come spiegano dal Comune, si fonda...
Anche quest'anno, come nei precedenti, le tartarughe marine Caretta caretta si recano in Costiera Amalfitana con l'obbiettivo di nidificare. E ieri notte, intorno alle 00:30, come riporta Il Vescovado, un esemplare è stato avvistato sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid da due volontari dell'ENPA,...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
La foca monaca è ancora nelle acque del Golfo di Napoli. Un ritorno tanto raro quanto emozionante, confermato da due avvistamenti avvenuti dieci giorni fa, uno dei quali documentato da un video realizzato da turisti stranieri. Le immagini sono state segnalate all'Area Marina Protetta di Punta Campanella,...