Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrento, concluso il progetto "Piccole Guardie Ambientali"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 14 maggio 2024 14:42:22
Si è concluso questa mattina il progetto di educazione ambientale delle "Piccole Guardie Ambientali", promosso dal Comune di Sorrento e da Penisolaverde, in collaborazione con la società NaturalMente, rivolto alle classi prime delle scuole primarie cittadine.
Al termine di un percorso che li ha visti protagonisti di un incontro ludico e didattico in classe, circa 120 bambini dell'istituto comprensivo Sorrento, dell'istituto comprensivo Tasso, della scuola Santa Maria delle Grazie e della scuola Santa Maria della Pietà, sono intervenuti al teatro Tasso, dove sono stati nominati ufficialmente Piccole Guardie Ambientali del Comune di Sorrento.
La cerimonia si è svolta alla presenza del sindaco, Massimo Coppola, del presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco, del direttore generale di Penisolaverde, Luigi Cuomo e del responsabile comunicazione della NaturalMente, Pasquale Parente.
"E' stato un momento di grande partecipazione, come avviene sempre quando i bambini sono protagonisti - ha commentato il presidente Di Prisco - Attraverso queste iniziative vogliamo sensibilizzare gli alunni delle scuole cittadine al rispetto per la natura e, soprattutto, alla sua tutela. Ed un modo per salvaguardare questo patrimonio, è proprio quello di diventare sentinelle dell'ambiente".
Al termine dell'incontro, i partecipanti hanno ricevuto le loro palette d'ordinanza, costruite a scuola, ed uno speciale distintivo realizzato con le bucce di mela riciclate.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10666103
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
Una risposta concreta al problema della sosta per i residenti. A partire da giovedì 31 luglio, nel comune di Cetara sarà operativa una nuova area di parcheggio gratuita dedicata esclusivamente ai cittadini, situata in zona cimitero. Un'iniziativa fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata...
Si è tenuta venerdì 25 luglio, a Ravello, la tradizionale Giornata della Salute, iniziativa promossa dal Rotary Club Costiera Amalfitana in occasione dei festeggiamenti patronali in onore di San Pantaleone, medico e martire, protettore dei medici. Una giornata interamente dedicata alla prevenzione sanitaria,...