Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrento protagonista ad "Uno Mattina in famiglia", spazio alle scuole con il format “Generazione Tsunami”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 dicembre 2022 16:12:20
"Generazione Tsunami", il format in onda su Rai 1 all'interno del programma "Uno Mattina in famiglia", è ospite oggi a Sorrento. Protagonisti, gli alunni dell'istituto comprensivo Sorrento e del liceo artistico musicale Francesco Grandi, intervistati dallo psicologo e psicoterapeuta Stefano Pieri, noto come "Lo Psicologo della strada", impegnato da vent'anni in progetti scolastici dedicati al mondo psico-affettivo dei giovani.
Ragazze e ragazzi si confrontano su un tema appositamente scelto dagli autori della trasmissione, con la regia di Andrea Rispoli.
Di ieri l'incontro al Palazzo Municipale con il sindaco, Massimo Coppola, che ha espresso la propria soddisfazione per la scelta di Sorrento, e di una rappresentanza di giovanissimi cittadini, per dare vita ad una puntata della trasmissione. Questa mattina l'inizio delle riprese, tra il panorama mozzafiato offerto dalla villa comunale, l'Excelsior Vittoria - per raccontare la storia di Caruso che ispirò il capolavoro di Dalla, e dove i ragazzi del liceo Grandi si sono esibiti con canti e musica - ed altre location.
La trasmissione, che dalla stagione passata sta girando tra varie località d‘Italia, vuole raccontare le esigenze emotive ed affettive, nonché le aspettative della generazione post pandemia, le restrizioni vissute, insieme all'isolamento, che hanno infatti condizionato fortemente la socialità e la crescita dei giovani, modificandone abitudini, stile di vita e prospettive.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10457100
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...