Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrento, pulizia dei fondali a Marina Grande in occasione della Giornata del Mare

Territorio e Ambiente

All'iniziativa hanno collaborato forze dell'ordine, associazioni ambientaliste e di sub e tantissimi volontari

Sorrento, pulizia dei fondali a Marina Grande in occasione della Giornata del Mare

In occasione della Giornata del Mare, a Marina Grande si è svolta una vasta operazione di pulizia dei fondali, con la partecipazione di forze dell’ordine, sub, associazioni ambientaliste e volontari. Rimossi oltre 450 kg di rifiuti dal mare. Di Prisco: “Dieci anni di impegno per creare una nuova coscienza ambientale nella penisola sorrentina”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 12 aprile 2025 14:22:56

Si è svolta questa mattina, presso il borgo di Marina Grande, a Sorrento, una giornata dedicata alla pulizia dei fondali marini. L'iniziativa promossa in occasione della Giornata del Mare dall'assessorato alla Risorsa Mare, Ambiente e Pesca del Comune di Sorrento e dalla società Penisolaverde Spa, ha visto l'intervento della Capitaneria di Porto, grazie alla collaborazione dell'Ufficio Locamare Sorrento, del Nucleo Sommozzatori e Unità Navali della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Napoli, e di numerose associazioni ambientaliste e di sub tra cui il Centro immersioni Torre del Greco, l'Associazione Jacques Cousteau, il Barracuda Diving, il Diving Punta Campanella e Marevivo Sorrento. Hanno partecipato attivamente anche numerose attività di Marina Grande tra cui la Cooperativa Sant'Anna e la Cooperativa Azzurra. A coordinare le attività, il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco. In mare, oltre 20 sommozzatori provenienti non solo dalla penisola sorrentina ma da diversi Comuni del Golfo di Napoli. Durante le operazioni sono state rimossi circa 450 chilogrammi di rifiuti, tra copertoni, plastica, vetro e frammenti di reti e di cime, oltre a materiali ferrosi. L'appuntamento di oggi segue il monitoraggio svolto lo scorso anno nei fondali sorrentini, e soprattutto i progetti inerenti il recupero dei rifiuti accidentalmente pescati, grazie alle sinergie con i pescatori locali. "Questa bella giornata ecologia all'insegna del mare è stato il modo migliore per festeggiare i miei dieci anni di impegno per la risorsa mare e per l'ambiente proprio qui a Marina Grande dove tutto è iniziato con i primi interventi di pulizia dei fondali nel 2015 - ha dichiarato il presidente Di Prisco - Essere ancora qui non è solo un segno di tenacia, ma una testimonianza di credere in ciò a cui abbiamo sempre lavorato e sostenuto in modo deciso. Passi in avanti sono stati fatti e tante iniziative sono state realizzate. Ora dobbiamo porci nuovi e importanti traguardi per il futuro, e perseverare in questa direzione perché con il nostro impegno abbiamo creato una coscienza e una nuova sensibilità ambientale, non solo a Sorrento ma in tutta la penisola. Un traguardo che dieci anni fa era pura utopia pensare. Pertanto mi preme ringraziare di cuore tutti coloro che hanno collaborato in questi anni: militari, uomini delle istituzioni, civili, associazioni, volontari, pescatori, tutti coloro che vivono di mare e soprattutto tanti amici che mi sono stati affianco e hanno creduto nelle mie scelte".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10326104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno