Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrento, torna la "Giornata Ecologica": olio evo in cambio di quello esausto
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 23 febbraio 2023 09:19:50
Domenica 26 febbraio in piazza Angelina Lauro, a Sorrento, dalle ore 10 alle 12.30, riprendono gli appuntamenti con le Giornate Ecologiche, promosse dal Comune di Sorrento e da Penisolaverde.
I cittadini che conferiranno almeno 10 litri di olio esausto riceveranno in cambio una bottiglia di olio extravergine di oliva prodotto dagli agricoltori di Sorrento. Tutti coloro che conferiranno invece un quantitativo inferiore di olio esausto, avranno un sacchetto di arance di Sorrento, della qualità biondo sorrentino o della qualità arancia amara, con una ricetta per realizzare una marmellata fatta in casa.
"Coniugare la raccolta dei rifiuti alla promozione delle tipicità agroalimentari locali è di notevole importanza per uno sviluppo sostenibile del nostro territorio - spiega il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco, promotore dell'iniziativa - E' essenziale dare la giusta importanza all'arancia bionda di Sorrento che, purtroppo, per ragioni economiche, non ha sbocchi sul mercato nonostante la sua grande importanza sul campo nutrizionale. nonché la caratterizzazione storica che ha identificato il nostro territorio nel mondo per secoli".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10516104
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...