Ultimo aggiornamento 30 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSostenibilità ambientale: con la salernitana "Genea" si discute di efficientamento energetico a Rimini

Territorio e Ambiente

Ambiente, energia, Genea, Ecomondo, Rimini

Sostenibilità ambientale: con la salernitana "Genea" si discute di efficientamento energetico a Rimini

Dal 5 all’8 novembre Genea Consorzio Stabile esporrà unitamente a Federesco, al padiglione B7 - stand 010, nell’area Key Energy, dedicata a tecnologie e servizi per l’uso intelligente dell’energia in ambito industriale e residenziale.

Inserito da (Maria Abate), martedì 8 ottobre 2019 17:23:50

Sarà presente anche quest'anno a Ecomondo, la grande fiera dedicata alla green e circular economy, a Rimini, il Consorzio Genea, azienda salernitana specializzata nell'efficientamento energetico.

Dal 5 all'8 novembre Genea Consorzio Stabile esporrà unitamente alla federazione nazionale delle ESCo (società che effettuano interventi finalizzati a migliorare l'efficienza energetica) Federesco, al padiglione B7 - stand 010, nell'area Key Energy, dedicata a tecnologie e servizi per l'uso intelligente dell'energia in ambito industriale e residenziale.

La mission del Consorzio Genea è quella di aiutare le imprese e gli enti pubblici ad ottimizzare le risorse energetiche, migliorando l'efficienza energetica negli edifici e nei processi industriali, e in fiera presenterà le innovazioni tecnologiche e normative mostrando ai visitatori le opportunità attuabili, tra cui quelle del Decreto FER 1 (fotovoltaico per enti pubblici e aziende), del Decreto Crescita (detrazioni fiscali) e della Regione Campania (finanziamenti alle aziende).

«Molti enti pubblici, come Comuni e Scuole - ha detto il presidente Angelo Grimaldi - si rivolgono a Genea Consorzio Stabile per il miglioramento dell'efficienza energetica. Anche industrie e imprese private, scelgono i nostri servizi per l'innovazione tecnica proposta, come l'applicazione della domotica e per l'affiancamento nell'accesso a finanziamenti a fondo perduto e per la realizzazione delle opere di adeguamento. Genea Consorzio attraverso particolari convenzioni, può veicolare il credito d'imposta, consentendo immediatamente il risparmio al cliente finale, sia esso condominio o privato».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10749105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...