Tu sei qui: Territorio e AmbienteSpiagge libere, Atrani segue il “modello Minori”: borse lavoro per coniugare sicurezza e sociale
Inserito da (Maria Abate), venerdì 5 giugno 2020 19:27:49
"Ripartiamo: e...state in sicurezza" è il progetto che il Comune di Atrani ha messo in campo per gestire la spiaggia libera nel rispetto delle disposizioni, regionali e nazionali, di prevenzione alla diffusione del COVID-19.
La strategia del Comune di Minori, che unisce la necessità di controllare le spiagge libere e le esigenze reddituali di chi ha perso il lavoro, insegna e viene presa a modello da altri Comuni.
Anche ad Atrani sono state istituite le borse lavoro (a Minori 24, ad Atrani 6) destinate a cittadini svantaggiati che dovranno occuparsi:
- dell'accoglienza alle spiagge libere (gestione appuntamenti, individuazione e accompagnamento alla postazione-spiaggia prenotata, preventiva misurazione della temperatura corporea);
- della verifica ingressi, uscite e rimpiazzo posti liberi e servizi di supporto logistico.
Possono essere ammessi all'assegnazione delle borse-lavoro i cittadini di età non superiore ad anni 65 al momento della pubblicazione dell'avviso; residenti nel territorio del Comune di Atrani da almeno 6 mesi al momento della presentazione della domanda e con idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni sopra descritte (in caso di collocazione utile in graduatoria sarà richiesto certificato medico attestante la predetta idoneità fisica e l'assenza di patologie non compatibili con le attività a farsi); soggetti disoccupati o inoccupati al momento della presentazione della domanda; soggetti non percettori di reddito di cittadinanza; indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del nucleo familiare relativo all'anno 2018 pari o inferiore ad euro 22.000,00.
L'istanza di partecipazione è riservata ad un solo componente del nucleo familiare.
Per la borsa-lavoro è previsto un compenso mensile di € 500,00 netto per ogni borsista, previa presentazione dei "fogli di presenza" vistati dal coordinatore. Ciascuna borsa lavoro è prevista per la durata di 3 mesi dal 16 giugno al 15 settembre non rinnovabili alla scadenza e senza vincoli di subordinazione con il datore di lavoro.
Il borsista svolgerà 12 ore settimanali di attività, distribuite eventualmente in alcuni giorni specifici in base alle esigenze dell'Amministrazione o dell'intervento da attuare. Per ogni borsista, l'Ente provvederà all'attivazione della posizione INAIL. La borsa-lavoro non costituisce rapporto di lavoro dipendente.
La domanda, scaricabile sul sito del Comune, va presentata al Comune di Atrani entro le ore 12,00 dell'11 giugno 2020, a mezzo posta elettronica all'indirizzo protocollo@comune.atrani.sa.it oppure a mezzo posta elettronica certificata all'indirizzo protocollo.atrani@asmepec.it.
Leggi anche:
A Minori spiagge libere Covid-free grazie a 24 cittadini remunerati con borse lavoro
Fonte: Positano Notizie
rank: 103135108
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...