Tu sei qui: Territorio e AmbienteSpiaggia alla "Praia" ancora interdetta e approdo selvaggio: intervengono anche i Carabinieri la Polizia Municiapale per sgomberare /Foto
Inserito da (Admin), domenica 12 luglio 2020 19:49:07
Avevamo pubblicato l'annuncio dal sindaco di Furore Giovanni Milo che aveva dichiarato a mezzo Facebook: «È stato redatto ed approvato il Piano per l'utilizzo delle spiagge libere del Comune di Furore. Si richiamano i fruitori delle spiagge libere al rigoroso rispetto ed osservanza dello stesso e di tutte le normative di sicurezza e di prevenzione vigenti, facilmente consultabili anche sul sito istituzionale del Comune. Si confida nella massima collaborazione», informando i nostri lettori che la Marina di Praia sarebbe stata finalmente accessibile (leggi qui l'articolo di Positano Notizie).
Purtroppo per chi aveva deciso di utilizzare il grazioso arenile della Praia è stato un week end da incubo. La spiaggia in questo week end è stata ancora interdetta con un agente della Polizia Municipale, inviato di tanto in tanto a cercare di sgombrare l'area chiedendo alle persone di andare via.
Duro l'attacco di Antonella Marchese, consigliere di minoranza del piccolo comune costiero, al sindaco di Furore: «Perché IL SINDACO HA DETTO che malgrado il piano spiagge (immediatamente eseguibile) l'ordinanza che chiude la spiaggia resta ancora in piedi?
Ma l'ordinanza dice espressamente che opera FINO ALL'ADOZIONE DI UN PIANO SPIAGGE!
Dunque, ricapitolando: o paghi o stai a mare... Dove sono finiti il buon senso e la logica?
Peraltro ...che ci vuole a revocare un'ordinanza "avendo fatto ció per cui l'ordinanza è stata adottata"? Che Dio ci aiuti»
Si ripropongono poi i problemi atavici che ogni estate affliggono la piccola baia, condivisa tra i comuni di Praiano e Furore. Il molo di attracco, di pertinenza di Praiano è continuamente preso d'assalto da imbarcazioni, anche di grosse dimensioni. , come documentano le nostre foto esclusive ed è difficile effettuare i controlli. Le barche arrivano a motore acceso in prossimità della riva per fare sbarcare le persone indisturbate senza ovviamente mantenere la giusta distanza da essa, mettendo a rischio anche l'incolumità dei bagnanti.
Il serpentone manomesso per far passare le barche sino a riva, una situazione decisamente insostenibile che questo pomeriggio ha fatto scattare l'intervento congiunto di Carabinieri e Polizia Municipale di Praiano che hanno provveduto a sgomberare l'intera area dalle imbarcazioni.
Fonte: Positano Notizie
rank: 102513109
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...