Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSpiaggia alla "Praia" ancora interdetta e approdo selvaggio: intervengono anche i Carabinieri la Polizia Municiapale per sgomberare /Foto

Territorio e Ambiente

Praiano, Furore, Praia, Spiagge, Costiera Amalfitana, Covid-19, Coronavirus

Spiaggia alla "Praia" ancora interdetta e approdo selvaggio: intervengono anche i Carabinieri la Polizia Municiapale per sgomberare /Foto

Mai tante problematiche su un tratto di spiaggia così piccolo e così densamente frequentato

Inserito da (Admin), domenica 12 luglio 2020 19:49:07

Avevamo pubblicato l'annuncio dal sindaco di Furore Giovanni Milo che aveva dichiarato a mezzo Facebook: «È stato redatto ed approvato il Piano per l'utilizzo delle spiagge libere del Comune di Furore. Si richiamano i fruitori delle spiagge libere al rigoroso rispetto ed osservanza dello stesso e di tutte le normative di sicurezza e di prevenzione vigenti, facilmente consultabili anche sul sito istituzionale del Comune. Si confida nella massima collaborazione», informando i nostri lettori che la Marina di Praia sarebbe stata finalmente accessibile (leggi qui l'articolo di Positano Notizie).

Purtroppo per chi aveva deciso di utilizzare il grazioso arenile della Praia è stato un week end da incubo. La spiaggia in questo week end è stata ancora interdetta con un agente della Polizia Municipale, inviato di tanto in tanto a cercare di sgombrare l'area chiedendo alle persone di andare via.

Duro l'attacco di Antonella Marchese, consigliere di minoranza del piccolo comune costiero, al sindaco di Furore: «Perché IL SINDACO HA DETTO che malgrado il piano spiagge (immediatamente eseguibile) l'ordinanza che chiude la spiaggia resta ancora in piedi?
Ma l'ordinanza dice espressamente che opera FINO ALL'ADOZIONE DI UN PIANO SPIAGGE!
Dunque, ricapitolando: o paghi o stai a mare... Dove sono finiti il buon senso e la logica?
Peraltro ...che ci vuole a revocare un'ordinanza "avendo fatto ció per cui l'ordinanza è stata adottata"? Che Dio ci aiuti»

Si ripropongono poi i problemi atavici che ogni estate affliggono la piccola baia, condivisa tra i comuni di Praiano e Furore. Il molo di attracco, di pertinenza di Praiano è continuamente preso d'assalto da imbarcazioni, anche di grosse dimensioni. , come documentano le nostre foto esclusive ed è difficile effettuare i controlli. Le barche arrivano a motore acceso in prossimità della riva per fare sbarcare le persone indisturbate senza ovviamente mantenere la giusta distanza da essa, mettendo a rischio anche l'incolumità dei bagnanti.

Il serpentone manomesso per far passare le barche sino a riva, una situazione decisamente insostenibile che questo pomeriggio ha fatto scattare l'intervento congiunto di Carabinieri e Polizia Municipale di Praiano che hanno provveduto a sgomberare l'intera area dalle imbarcazioni.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 106513107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno