Ultimo aggiornamento 5 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSpiaggia alla "Praia" ancora interdetta e approdo selvaggio: intervengono anche i Carabinieri la Polizia Municiapale per sgomberare /Foto

Territorio e Ambiente

Praiano, Furore, Praia, Spiagge, Costiera Amalfitana, Covid-19, Coronavirus

Spiaggia alla "Praia" ancora interdetta e approdo selvaggio: intervengono anche i Carabinieri la Polizia Municiapale per sgomberare /Foto

Mai tante problematiche su un tratto di spiaggia così piccolo e così densamente frequentato

Inserito da (Admin), domenica 12 luglio 2020 19:49:07

Avevamo pubblicato l'annuncio dal sindaco di Furore Giovanni Milo che aveva dichiarato a mezzo Facebook: «È stato redatto ed approvato il Piano per l'utilizzo delle spiagge libere del Comune di Furore. Si richiamano i fruitori delle spiagge libere al rigoroso rispetto ed osservanza dello stesso e di tutte le normative di sicurezza e di prevenzione vigenti, facilmente consultabili anche sul sito istituzionale del Comune. Si confida nella massima collaborazione», informando i nostri lettori che la Marina di Praia sarebbe stata finalmente accessibile (leggi qui l'articolo di Positano Notizie).

Purtroppo per chi aveva deciso di utilizzare il grazioso arenile della Praia è stato un week end da incubo. La spiaggia in questo week end è stata ancora interdetta con un agente della Polizia Municipale, inviato di tanto in tanto a cercare di sgombrare l'area chiedendo alle persone di andare via.

Duro l'attacco di Antonella Marchese, consigliere di minoranza del piccolo comune costiero, al sindaco di Furore: «Perché IL SINDACO HA DETTO che malgrado il piano spiagge (immediatamente eseguibile) l'ordinanza che chiude la spiaggia resta ancora in piedi?
Ma l'ordinanza dice espressamente che opera FINO ALL'ADOZIONE DI UN PIANO SPIAGGE!
Dunque, ricapitolando: o paghi o stai a mare... Dove sono finiti il buon senso e la logica?
Peraltro ...che ci vuole a revocare un'ordinanza "avendo fatto ció per cui l'ordinanza è stata adottata"? Che Dio ci aiuti»

Si ripropongono poi i problemi atavici che ogni estate affliggono la piccola baia, condivisa tra i comuni di Praiano e Furore. Il molo di attracco, di pertinenza di Praiano è continuamente preso d'assalto da imbarcazioni, anche di grosse dimensioni. , come documentano le nostre foto esclusive ed è difficile effettuare i controlli. Le barche arrivano a motore acceso in prossimità della riva per fare sbarcare le persone indisturbate senza ovviamente mantenere la giusta distanza da essa, mettendo a rischio anche l'incolumità dei bagnanti.

Il serpentone manomesso per far passare le barche sino a riva, una situazione decisamente insostenibile che questo pomeriggio ha fatto scattare l'intervento congiunto di Carabinieri e Polizia Municipale di Praiano che hanno provveduto a sgomberare l'intera area dalle imbarcazioni.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 104413100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...