Tu sei qui: Territorio e AmbienteSpiaggia chiusa a Minori, Sindaco Reale chiarisce: «Non è per l’Ordinanza regionale, lavori in corso all’alveo»
Inserito da (Maria Abate), martedì 26 maggio 2020 10:40:42
Alla spiaggia di Minori non si può accedere. Ma non per l'Ordinanza n.50 del 22 maggio, come in altri comuni della Costiera Amalfitana (Maiori e Cetara). L'interdizione è dovuta all'Ordinanza n.33 del 18 maggio, che impone - come si legge sugli avvisi affissi sulle transenne - il «Divieto di balneazione temporaneo per pericolo d'igiene e sanità pubblica».
Un provvedimento preso in conseguenza della nota redatta il 15 maggio scorso dal Responsabile dei "Servizi sul Territorio" Antonio Marano, in cui comunicava che l'impianto di depurazione risultava temporaneamente fuori servizio.
L'ordinanza dispone, infatti, «il divieto di balneazione temporaneo, nel tratto di mare relativo allo specchio acqueo prospiciente il Comune di Minori, lungo mt. 847, compreso tra il Castello Mezzacapo (ad est) ed il confine con il Comune di Ravello (ad ovest)».
«Il pericolo per l'igiene e la salute pubblica è confermato dalla contemporanea effettuazione di lavori presso l'alveo del Reghinna Minor, come è spiegato chiaramente nell'ordinanza che vieta la balneazione», ha spiegato il sindaco Andrea Reale.
Fonte: Positano Notizie
rank: 103515105
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...