Ultimo aggiornamento 4 secondi fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Sport, Salute, Benessere e Valorizzazione dei Prodotti Tipici”: 2 dicembre il convegno del Parco Regionale dei Monti Lattari

Territorio e Ambiente

Un appuntamento imperdibile a Castellammare di Stabia

“Sport, Salute, Benessere e Valorizzazione dei Prodotti Tipici”: 2 dicembre il convegno del Parco Regionale dei Monti Lattari

Un evento alla Reggia di Quisisana di Castellammare di Stabia su temi di grande rilevanza per il territorio, con la partecipazione dello psichiatra e sociologo di fama Paolo Crepet e dell’ex calciatore e Campione d’Italia Bruno Giordano

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 28 novembre 2024 10:12:38

Il Parco Regionale dei Monti Lattari organizza un evento di grande rilievo dedicato alla promozione della salute, del benessere e delle eccellenze gastronomiche locali. Il convegno, intitolato "Sport, Salute, Benessere e Valorizzazione dei Prodotti Tipici", si terrà il 2 dicembre 2024 presso la prestigiosa Reggia di Quisisana a Castellammare di Stabia, con inizio alle ore 9:30.

L'iniziativa, che si prefigge di approfondire temi fondamentali per il territorio, sarà introdotta dai saluti istituzionali di Enzo Peluso, Presidente del Parco Regionale dei Monti Lattari, Luigi Vicinanza, Sindaco di Castellammare di Stabia, e Maria Rispoli, Direttrice del Museo Archeologico di Stabia "Libero D'Orsi".

Il programma prevede interventi di autorevoli rappresentanti istituzionali, tra cui l'On. Fulvio Bonavitacola, Vicepresidente della Giunta Regionale della Campania, l'On. Benedetto Della Vedova e l'On. Piero De Luca della Camera dei Deputati.

L'evento proseguirà con un focus su "Trekking e sentieristica: lo sport tra natura e cultura", dove si parlerà del legame tra l'attività fisica all'aria aperta e il patrimonio culturale e ambientale del Parco. Un tema che ben si sposa con il contesto naturale dei Monti Lattari, tra i più belli della Campania.

Nel corso della mattinata, il pubblico avrà il privilegio di ascoltare Paolo Crepet, psichiatra, sociologo e saggista, che interverrà su temi di grande rilevanza per il benessere psicologico e fisico degli individui.

Alle ore 12:30 si terrà un buffet conviviale, dove i partecipanti avranno l'opportunità di degustare i prodotti tipici dei Monti Lattari, a conferma dell'importanza della valorizzazione delle risorse locali.

Il convegno proseguirà con il secondo focus, dal titolo "Il benessere fisico e psicologico: esperti a confronto", durante il quale interverranno esperti del settore medico come:

  • Luigi Nunziata (Cardiologo),
  • Amedeo Cecere (Gastroenterologo),
  • Vincenzo Monda (Dietologo),
  • Raffaele Iaccarino (Esperto in scienze motorie).

Il tutto sarà arricchito dalla partecipazione di testimonial d'eccezione che condivideranno il loro vissuto e il valore dello sport nella promozione del benessere:

  • Bruno Giordano, ex calciatore e campione d'Italia 1986-87,
  • Giovanni Maddaloni, Maestro di Judo e simbolo del mondo sportivo campano.

L'evento, che vedrà la partecipazione di numerosi professionisti del settore e delle istituzioni locali, si propone come un'occasione per sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza di un'alimentazione sana, dell'attività fisica regolare e della valorizzazione delle risorse locali, come strumento fondamentale per il benessere psicofisico della comunità.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Reggia Quisisana<br />&copy; Giovanni Pandolfo Reggia Quisisana © Giovanni Pandolfo

rank: 109311101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno