Tu sei qui: Territorio e AmbienteSpostamento del capolinea SITA ad Amalfi, disagi e rischi per la sicurezza: incontro urgente con Prefetto e istituzioni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 aprile 2025 07:26:43
Si accende il confronto sullo spostamento del terminal degli autobus SITA ad Amalfi, deciso in seguito ai lavori di ripristino del manto stradale. La nuova collocazione presso la rotatoria di Flavio Gioia sta generando gravi disagi alla viabilità e incrementando i rischi per la sicurezza, come denunciato dalle segreterie provinciali di Filt-Cgil e Fit-Cisl.
"Come Filt-Cgil e Fit-Cisl siamo già stati convocati dalla Prefettura, congiuntamente con i sindaci e la società Sita per discutere di eventuali servizi emergenziali in caso di fermo delle vie del mare e per quanto riguarda la questione del Terminal Bus in Amalfi. Al tavolo ci sarà anche la Provincia di Salerno, la Regione e ANAS", ha dichiarato Diego Corace della Fit-Cisl.
I sindacati, in una comunicazione formale indirizzata a tutti gli enti competenti - Regione Campania, Provincia di Salerno, ANAS, Sita Sud e la Conferenza dei Sindaci della Costa d’Amalfi – hanno evidenziato i gravi disservizi che lo spostamento ha comportato, chiedendo un intervento urgente per ristabilire condizioni adeguate di sicurezza e fluidità del traffico. "È necessario – si legge nella nota – anche un incremento della presenza della Polizia Municipale per gestire al meglio il nodo critico".
L’incontro è stato fissato per martedì 15 aprile alle ore 16:30 presso la Prefettura di Salerno, convocato dal Prefetto Francesco Esposito, e vedrà la partecipazione di tutti gli attori istituzionali coinvolti. L’obiettivo: trovare una soluzione concreta e condivisa a una problematica che rischia di paralizzare una delle aree più sensibili della Costiera Amalfitana, specialmente in vista dell’imminente stagione turistica.
(foto: Peter Ulisse Ferrara su La Voce degli Amalfitani)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10735103
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...