Tu sei qui: Territorio e AmbienteSpostamento del capolinea SITA ad Amalfi, disagi e rischi per la sicurezza: incontro urgente con Prefetto e istituzioni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 aprile 2025 07:26:43
Si accende il confronto sullo spostamento del terminal degli autobus SITA ad Amalfi, deciso in seguito ai lavori di ripristino del manto stradale. La nuova collocazione presso la rotatoria di Flavio Gioia sta generando gravi disagi alla viabilità e incrementando i rischi per la sicurezza, come denunciato dalle segreterie provinciali di Filt-Cgil e Fit-Cisl.
"Come Filt-Cgil e Fit-Cisl siamo già stati convocati dalla Prefettura, congiuntamente con i sindaci e la società Sita per discutere di eventuali servizi emergenziali in caso di fermo delle vie del mare e per quanto riguarda la questione del Terminal Bus in Amalfi. Al tavolo ci sarà anche la Provincia di Salerno, la Regione e ANAS", ha dichiarato Diego Corace della Fit-Cisl.
I sindacati, in una comunicazione formale indirizzata a tutti gli enti competenti - Regione Campania, Provincia di Salerno, ANAS, Sita Sud e la Conferenza dei Sindaci della Costa d’Amalfi – hanno evidenziato i gravi disservizi che lo spostamento ha comportato, chiedendo un intervento urgente per ristabilire condizioni adeguate di sicurezza e fluidità del traffico. "È necessario – si legge nella nota – anche un incremento della presenza della Polizia Municipale per gestire al meglio il nodo critico".
L’incontro è stato fissato per martedì 15 aprile alle ore 16:30 presso la Prefettura di Salerno, convocato dal Prefetto Francesco Esposito, e vedrà la partecipazione di tutti gli attori istituzionali coinvolti. L’obiettivo: trovare una soluzione concreta e condivisa a una problematica che rischia di paralizzare una delle aree più sensibili della Costiera Amalfitana, specialmente in vista dell’imminente stagione turistica.
(foto: Peter Ulisse Ferrara su La Voce degli Amalfitani)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10657101
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...