Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Spremuta Day" a Piano di Sorrento, alunni protagonisti tra natura e tradizione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 29 febbraio 2024 09:07:08
Una splendida e costruttiva mattinata all'insegna della condivisione, dei valori del territorio, della natura e della tradizione. Un appuntamento di spessore che si è tenuto nel territorio di Piano di Sorrento: è lo "Spremuta day" che nella mattinata di ieri si è svolto con entusiasmo e curiosità presso l'azienda agricola O' Professore 1912.
Protagonisti gli alunni delle classi quarte e quinte dell'Istituto Comprensivo Piano di Sorrento e le classi terze della Paritaria San Michele Arcangelo.
Questa iniziativa è stata promossa da Slowfood Penisola Sorrentina-Isola di Capri e Penisola Verde ed è stata sposata con entusiasmo dal Comune di Piano di Sorrento presente a questo evento con l'Assessore alla Pubblica Istruzione, avv. Antonella Arnese.
Ospiti dell'Azienda agricola O' Professore 1912, i bambini sono stati accolti dai titolari del fondo agricolo, dalla guida escursionistica nonché accompagnatore turistico Nino Aversa, dai fratelli Persico della locale condotta Slowfood, dal direttore di Penisola Verde Luigi Cuomo e dall'Assessore Antonella Arnese.
Gli alunni sono stati guidati in un percorso educativo terminato con una gara di premuta di arance con una degustazione del profumatissimo e prelibato succo da loro preparato.
L'Assessore Arnese ha sottolineato: "Le arance sono un vero e proprio tesoro inestimabile del territorio in cui abbiamo la fortuna di vivere ed è importante promuovere tra le nuove generazioni la cultura dei prodotti locali che fanno parte della tradizione della nostra terra. Si tratta di un impegno di spessore. Avvertiamo la necessità di sensibilizzare i bambini all'importanza di consumare il più possibile prodotti naturali e salutari che abbiamo la fortuna di poter gustare a chilometro 0".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10347106
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...