Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteStasera a Minori le “Terrazze al sole” di Massimo Bignardi

Territorio e Ambiente

Minori, Costiera amalfitana, libro, cultura, Incontri d'Autore

Stasera a Minori le “Terrazze al sole” di Massimo Bignardi

Il viaggio in Italia nel XX secolo, ossia i viaggi ed i soggiorni di artisti stranieri nel Bel Paese nel tempo della modernità, è il tema centrale di “Terrazze al sole” di Massimo Bignardi, che l’autore presenta stasera, mercoledì 19 agosto, a Minori

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 19 agosto 2020 12:03:17

Il viaggio in Italia nel XX secolo, ossia i viaggi ed i soggiorni di artisti stranieri nel Bel Paese nel tempo della modernità, è il tema centrale di "Terrazze al sole" di Massimo Bignardi, che l'autore presenta stasera, mercoledì 19 agosto, a Minori, in piazzetta Maggiore Vincenzo Garofalo, alle 21.30, nell'ambito degli "Incontri d'Autore", promossi dal Comune e condotti dallo scrittore Alfonso Bottone.

Il libro, edito da Liguori, è un'ulteriore traiettoria di un viaggio personale tra ‘viaggi' che hanno «alimentato e sostenuto una metamorfosi - scrive il critico d'arte salernitano - che ha interessato i nascosti territori della mia immaginazione. Ho compreso, per dirla con le parole di Steinbeck che le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone e quindi che nel mio accompagnarmi nei viaggi altrui, si celava il desiderio di spingermi in territori non ancora esplorati dell'anima».

È stato così che gli studi sui viaggiatori, sui loro soggiorni nell'Italia ‘moderna', hanno assunto la cifra di una geografia personale che l'autore ha trasformato in itinerari, tappe, a volte scelte, che hanno segnato profondamente un lungo ed intenso periodo di studio. L'attenzione si è spinta oltre i racconti italiani di fine XIX secolo di James Henry, piegando l'interesse verso realtà introspettive, verso l'idea di un viaggio avvertito quale esperienza del riconoscersi, accogliendo le suggestioni di quello italiano narrato da André Gide ne "L'immoraliste" apparso all'alba del nuovo secolo. Una scelta che ha trasformato la ricerca storico critica in una riflessione sulle personali vicende umane e sociali riconoscendo in queste esperienze il portato di nuovi sentimenti.

Quella di "Terrazze al sole" è una lettura che, per quanto non esaustiva delle tantissime presenze di artisti stranieri, si spinge, verso la chiusura del secolo, a considerare figure attratte dai riflessi di una terra, in particolare del Sud, che ‘trasforma' i luoghi in sogno.

La presentazione del libro di Bignardi sarà preceduta dalla consegna di un riconoscimento del Comune di Minori all'artista Ferdinando Ambrosini, autore di un grande tondo in ceramica "Il corso del volo", donato al centro costiero e collocato lungo il corso principale dello stesso. Il pittore e scultore, nato a Bacoli, ha esposto in molte sedi prestigiose in Italia e all'estero.

Con il sindaco di Minori, Andrea Reale, a premiarlo anche l'art advisor Angelo Criscuoli. Colonna sonora della serata "Napule è...", un viaggio attraverso i colori, e le sfumature che ne conseguono, della musica partenopea, da Pino Daniele alla canzone classica napoletana, con la voce di Ylenia Lamagna e al pianoforte Roberto Ruocco.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 103710104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Furore un'Isola Ecologica per le strutture ricettive

È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...

Territorio e Ambiente

Atrani Summer Sports 2025: al via l'estate dello sport sulla spiaggia ovest

Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...

Territorio e Ambiente

Goletta Verde in Campania in difesa delle tartarughe marine

La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...

Territorio e Ambiente

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno