Tu sei qui: Territorio e AmbienteStasera a Vico Equense una fiaccolata per Ciccio Vanacore, morto dopo l’alterco in ospedale
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 12 aprile 2024 10:27:51
"Ciccio, la tua bontà e il tuo sorriso vivranno sempre nei nostri cuori", "Tanto facile AMARTI quanto difficile DIMENTICARTI!", "Con il tuo sorriso aiutaci dal Paradiso!". Sono questi gli striscioni affissi alle ringhiere che delimitano l'ingresso al Secondo Policlinico Federico II di Napoli, dove Francesco Vanacore, per tutti Ciccio, ha accusato un malore mortale dopo un alterco coi vigilantes.
Questa sera, 12 aprile, a Vico Equense, suo paese di residenza, si terrà una fiaccolata in sua memoria e per chiedere giustizia. L'appuntamento è per le 21 nel Piazzale della Circumvesuviana.
Il racconto del figlio è straziante. Suo padre aveva chiesto di arrivare sotto il plesso in Cardiologia con la macchina. Il 62enne aveva garantito ai vigilanti che i familiari lo avrebbero solo accompagnato all'ingresso del reparto, poi l'auto sarebbe tornata indietro per andare a parcheggiare altrove. Al rifiuto continuato, suo padre è sceso dalla macchina e si è avvicinato alla guardiola nel tentativo di convincerli ad alzare la sbarra. È a questo punto che uno di loro lo avrebbe strattonato con violenza facendolo cadere a terra. A questo punto i vigilantes avrebbero iniziato a prenderlo a calci, nonostante alcuni passanti avessero provato a fermarli. A un certo punto, sono arrivati i carabinieri e le guardie si sono fermate. Ormai era troppo tardi: il suo cuore ha cessato di battere per un infarto, poco dopo il suo arrivo in rianimazione.
Sulla vicenda la Procura di Napoli ha aperto un fascicolo, affidato ai carabinieri. Il sostituto procuratore Mariangela Magariello, della IV sezione - Fasce Deboli, coordinata dall'aggiunto Raffaello Falcone, ha preso in carico il caso.
Leggi anche:
Tragedia a Napoli: 62enne di Vico Equense muore in ospedale dopo un alterco con i vigilantes
Fonte: Il Vescovado
rank: 103910108
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...