Tu sei qui: Territorio e AmbienteStasera a Vico Equense una fiaccolata per Ciccio Vanacore, morto dopo l’alterco in ospedale
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 12 aprile 2024 10:27:51
"Ciccio, la tua bontà e il tuo sorriso vivranno sempre nei nostri cuori", "Tanto facile AMARTI quanto difficile DIMENTICARTI!", "Con il tuo sorriso aiutaci dal Paradiso!". Sono questi gli striscioni affissi alle ringhiere che delimitano l'ingresso al Secondo Policlinico Federico II di Napoli, dove Francesco Vanacore, per tutti Ciccio, ha accusato un malore mortale dopo un alterco coi vigilantes.
Questa sera, 12 aprile, a Vico Equense, suo paese di residenza, si terrà una fiaccolata in sua memoria e per chiedere giustizia. L'appuntamento è per le 21 nel Piazzale della Circumvesuviana.
Il racconto del figlio è straziante. Suo padre aveva chiesto di arrivare sotto il plesso in Cardiologia con la macchina. Il 62enne aveva garantito ai vigilanti che i familiari lo avrebbero solo accompagnato all'ingresso del reparto, poi l'auto sarebbe tornata indietro per andare a parcheggiare altrove. Al rifiuto continuato, suo padre è sceso dalla macchina e si è avvicinato alla guardiola nel tentativo di convincerli ad alzare la sbarra. È a questo punto che uno di loro lo avrebbe strattonato con violenza facendolo cadere a terra. A questo punto i vigilantes avrebbero iniziato a prenderlo a calci, nonostante alcuni passanti avessero provato a fermarli. A un certo punto, sono arrivati i carabinieri e le guardie si sono fermate. Ormai era troppo tardi: il suo cuore ha cessato di battere per un infarto, poco dopo il suo arrivo in rianimazione.
Sulla vicenda la Procura di Napoli ha aperto un fascicolo, affidato ai carabinieri. Il sostituto procuratore Mariangela Magariello, della IV sezione - Fasce Deboli, coordinata dall'aggiunto Raffaello Falcone, ha preso in carico il caso.
Leggi anche:
Tragedia a Napoli: 62enne di Vico Equense muore in ospedale dopo un alterco con i vigilantes
Fonte: Il Vescovado
rank: 108611108
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...