Tu sei qui: Territorio e AmbienteStasera ad Amalfi Gran Concerto di Ferragosto in Piazza Duomo, cittadini preoccupati: «Ci saranno assembramenti»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 14 agosto 2020 10:58:59
Non è estate ad Amalfi senza il Gran Concerto di Ferragosto, che stasera, 14 agosto, vedrà protagonista l'Accademia Mandolinistica Napoletana con "Tenori in concerto". A partire dalle ore 21.30 lo spettacolo dedicato ai grandi classici dell'opera e della musica partenopea, interpretati dalla compagine guidata dal maestro Mauro Squillante. Accanto ai 12 maestri di mandolino ci saranno ad intonare le arie più belle dell'opera italiana e canzoni classiche della tradizione napoletana i tenori Alessandro Lualdi, Ivan Lualdi e Luigi Strazzullo. Ospite speciale la soprano Valentina Assorto.
Al concerto, ospitato in una delle agorà più belle d'Italia, con la scalea monumentale della cattedrale che farà da anfiteatro naturale, bisognerà accedere - secondo l'Ordinanza sindacale del 12 agosto - con la mascherina.
Ma alcuni cittadini, anche alla luce dei tamponi effettuati ad Amalfi e di cui si attendono i risultati, si ribellano e chiedono che venga annullato. «Una domanda mi sorge spontanea: il concerto di ferragosto in piazza Duomo non crea assembramento?», scrive un cittadino in apprensione nel gruppo "La Voce degli Amalfitani", raccogliendo i consensi dei concittadini.
Dal canto suo, l'organizzazione assicura il rispetto delle misure di distanziamento sociale ed il contingentamento delle persone. A partire dalla prenotazione nominativa obbligatoria.
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 104210108
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...