Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteStasera al via il Maiori Music Festival con il cortometraggio “Labyrinthus” di Paladino

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera amalfitana, concerto, Maiori Music Festival

Stasera al via il Maiori Music Festival con il cortometraggio “Labyrinthus” di Paladino

Con il cortometraggio "Labyrinthus" di Mimmo Paladino, la sceneggiatura di Filippo Arriva, l'interpretazione di Alessandro Haber e le musiche di Franco Mussida, (ore 20 - Salone degli Affreschi), il festival entrerà nel vivo della programmazione

Inserito da (Maria Abate), sabato 29 agosto 2020 14:51:40

La quinta edizione del Maiori Music Festival si aprirà stasera, sabato 29 agosto, con il cortometraggio "Labyrinthus" di Mimmo Paladino, per la sceneggiatura di Filippo Arriva, l'interpretazione di Alessandro Haber e le musiche di Franco Mussida, (ore 20 - Salone degli Affreschi).

Al termine della proiezione, Nicola Cattò, direttore della rivista Musica, intervisterà Filippo Arriva sul lavoro audiovisivodedicato alla vita e alle opere di Carlo Gesualdo da Venosa. Il cortometraggio (15'), ispirato al testamento di Gesualdo, è interpretato tra ansie e follia da Alessandro Haberche da una parte evoca la tradizione che sta per finire e, dall'altra, la sua esigenza di "fabbricare" e di creare qualcosa che non è mai stato fatto. "La maggior grazia del sonar e dello scriver musica viene dal tremar del core" recita il testo di Arriva che imprigiona arte e realtà, musica e delitti.

Domenica 30 agosto (ore 20,30 - Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo) si terrà il concerto "Vittorio Zagohommage a Federico Garcia Lorca - Preludios y Canciones", che vede protagonisti la musica e la poesia attraverso l'omaggio a Federico Garcia Lorca, uno dei poeti più conosciuti nel panorama della letteratura spagnola contemporanea, con due grandi artisti di fama internazionale, Marina Comparato, mezzosoprano, e Marco Minà, chitarrista e la partecipazione di Michele D'Avino, voce recitante, una fusione tra poesia e musica così "inesorabilmente e indissolubilmente legati" come nelle opere di Federico Garcia Lorca.L'incontro con il famoso compositore Manuel de Falla e il Concorso del Cante Jondo realizzato insieme al Maestro rafforzarono in lui il legame con la musica popolare e sancirono l'unione tra la sua poesia e l'immaginario del genere più intimo e autentico di flamenco.Le sue poesie erano al tempo stesso anche delle canzoni poiché con le parole, come era solito affermare, si dicevano cose umane, con la musica si esprimeva ciò che nessuno conosceva né poteva definire. Il concerto prevede: Romance de Don Boyso, AndaJaleo, Zorongo, Los Mozosde Monleon, Nana de Sevilla, ElCafé de Chinitas, Los Reyes de la baraja.

Gli eventi saranno organizzati secondo le disposizioni emesse dal Governo italiano o dalla Regione Campania adottando le misure in materia di spettacolo dal vivo. Inoltre, per tutti gli eventi la prenotazione è obbligatoria chiamando i numeri 339 2829691 o 333 8104800 oppure inviando un'e-mail a info@maiorimusicfestival.it.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 10088105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Tramonti investe sulla sicurezza stradale: in arrivo attraversamenti pedonali rialzati e segnaletica anti-velocità

Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...

Territorio e Ambiente

Scala invita all'amore: arrivano i cartelli “Kiss me, please” nei luoghi più panoramici

Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...

Territorio e Ambiente

Cetara, oltre 100 nuovi posti auto per i residenti: da giovedì 31 luglio attiva l'area parcheggio in zona cimitero

Una risposta concreta al problema della sosta per i residenti. A partire da giovedì 31 luglio, nel comune di Cetara sarà operativa una nuova area di parcheggio gratuita dedicata esclusivamente ai cittadini, situata in zona cimitero. Un'iniziativa fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata...

Territorio e Ambiente

Successo a Ravello e Scala per la Giornata della Salute nel nome di San Pantaleone

Si è tenuta venerdì 25 luglio, a Ravello, la tradizionale Giornata della Salute, iniziativa promossa dal Rotary Club Costiera Amalfitana in occasione dei festeggiamenti patronali in onore di San Pantaleone, medico e martire, protettore dei medici. Una giornata interamente dedicata alla prevenzione sanitaria,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno