Tu sei qui: Territorio e AmbienteStasera Greta Thunberg incontrerà il premier Conte: «L'Italia ha un ruolo cruciale sul futuro dell'ambiente»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 19 ottobre 2020 17:24:36
Stasera, alle 18, Greta Thunberg incontrerà in videoconferenza il premier Giuseppe Conte e il ministro dell'Ambiente Sergio Costa.
Insieme a lei, altre giovani attiviste per il clima, Adélaïde Charlier (Belgio), Luisa Neubauer (Germania) e Laura Vallaro e Martina Comparelli per l'Italia lanceranno il messaggio che "è il momento di iniziare a trattare l'emergenza climatica come una crisi".
Lo rende noto il movimento Fridays For Future (Fff) ricordando che "le giovani attiviste hanno inviato a tutti i leader dell'Ue e del mondo una lettera aperta che è stata già firmata da quasi 130.000 persone" e che "l'Italia ha un ruolo cruciale da svolgere a livello Ue e internazionale nell'azione per il clima in quanto terza economia dell'Ue, ospite del G20 del prossimo anno e co-organizzatrice del vertice sul clima Cop26".
Il movimento Fff spiega che "le ragazze chiederanno al primo ministro Conte di affrontare l'emergenza climatica e passare all'azione seguendo le richieste della lettera. Queste includono lo stop a tutti gli investimenti e i sussidi ai combustibili fossili, l'uscita dal fossile, rendere l'ecocidio un crimine internazionale, e l'istituzione di budget annuali di carbonio vincolanti basati sui migliori dati scientifici disponibili".
Infatti, da quando è stata pubblicata la lettera aperta, "i leader europei hanno continuato a mettere la testa sotto la sabbia riguardo la crisi climatica, prendendo poche o nessuna decisione concreta, nonostante diversi incontri con le attiviste - spiega la nota -. Come primo passo, tutti i leader dell'Ue dovrebbero garantire da adesso che le nuove politiche climatiche dell'Ue siano in linea con l'obiettivo dell'Accordo di Parigi di limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi centigradi, senza utilizzare scappatoie o contabilità creativa".
Fonte: Positano Notizie
rank: 104110106
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...