Tu sei qui: Territorio e AmbienteStop alla plastica monouso: Cetara dice basta e sposa il progetto plastic free
Inserito da (admin), venerdì 12 aprile 2019 14:05:08
Se la Comunità Europea ha appena ufficializzato le decisioni adottate in merito alla riduzione della produzione di oggetti monouso in plastica, a partire dal 2021, con la recente delibera della Giunta, il Comune di Cetara è chiamato ad affrontare una nuova sfida, aderendo al progetto "Plastic Free", con interventi immediati per limitare l'uso e la dispersione della plastica usa e getta nell'ambiente, sull'intero territorio comunale.
Allo scopo di sensibilizzare la comunità rispetto ai danni provocati dall'impatto ambientale, l'amministrazione propone di avviare le nuove direttive, rivolgendole a privati, esercenti pubblici, attività commerciali, artigianali, enti, associazioni, organizzazioni turistiche esterne (tour operator, agenzie di viaggio, etc.), prevedendo in tutto il borgo cetarese, comprese le spiagge e la fascia costiera, l'utilizzo, la detenzione, la distribuzione agli acquirenti e l'importazione di manufatti monouso ad uso alimentare (posate, piatti, bicchieri, vassoi, paline per il caffè, contenitori per l'asporto di cibi, sacchetti monouso/shoppers), esclusivamente in materiale biodegradabile e compostabile, conformi agli standard indicati dalle normative (UNI EN 13432 e UNI EN 14995).
Fonte: Cetara News
rank: 102715102
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...