Ultimo aggiornamento 3 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteStrada chiusa a Cetara, l’Anas precisa: «Avevamo sollecitato l’Ente a effettuare lavori prima dell’estate»

Territorio e Ambiente

Cetara, Anas, lavori, bonifica, strada chiusa

Strada chiusa a Cetara, l’Anas precisa: «Avevamo sollecitato l’Ente a effettuare lavori prima dell’estate»

«Durante il periodo di "lockdown", connesso al contenimento del contagio da Covid-19, nel rispetto delle normative in materia, infatti, Anas ha proceduto ad effettuare lavori di nuova pavimentazione lungo la strada statale 163 "Amalfitana" nei territori comunali di Positano, Vico Equense e Piano di Sorrento, operando con il senso unico alternato, senza alcun disagio per il traffico»

Inserito da (Maria Abate), martedì 26 maggio 2020 09:15:38

L'Anas rompe il silenzio e dice la propria in merito alle polemiche sorte dopo la chiusura della Statale 163 "Amalfitana" in corrispondenza del centro abitato di Cetara.

L'Azienda Nazionale Autonoma delle Strade, che ha diramato l'ordinanza "incriminata", precisa che «l'intervento di messa in sicurezza del versante roccioso che incombe sulla statale è in capo al Comune di Cetara, che ne ha dichiarato l'urgenza e l'indifferibilità».

In un comunicato trasmesso ai principali organi di stampa, Anas rimarca che «a seguito di un precedente movimento franoso, in relazione al quale il Comune di Cetara aveva effettuato un primo intervento, infatti, l'Ente ha comunicato ad Anas di dover procedere all'esecuzione dei lavori, che per la loro natura tecnica prevedevano la necessità - a salvaguardia della circolazione - di istituire il senso unico alternato tra il chilometro 44,950 e il 45,050, con breve interruzioni temporanee del traffico contestualmente alle operazioni di disgaggio del materiale roccioso».

L'unica "colpa" di Anas sarebbe quella di aver «proceduto - in quanto Ente gestore dell'arteria stradale - ad emettere un'ordinanza che consentisse alla ditta incaricata dal Comune di effettuare tali lavori in piena sicurezza».

«Si fa presente, inoltre, per completezza d'informazioni che, nei mesi scorsi, con alcune specifiche note, Anas aveva già sollecitato gli Enti Locali (informando altresì Regione e Prefettura) a procedere agli interventi di propria competenza, prima dell'allora imminente stagione estiva, al fine di contenere i disagi per la circolazione», si specifica nella nota stampa.

Per poi concludere con alcuni esempi. «Durante il periodo di "lockdown", connesso al contenimento del contagio da Covid-19, nel rispetto delle normative in materia, infatti, Anas ha proceduto ad effettuare lavori di nuova pavimentazione lungo la strada statale 163 "Amalfitana" nei territori comunali di Positano, Vico Equense e Piano di Sorrento, operando con il senso unico alternato, senza alcun disagio per il traffico».

Leggi anche:

Strada chiusa e senso unico a fasce orarie sulla SS163 per bonifica costone franato, è polemica

Strada chiusa a Cetara, Confcommercio e Federalberghi Salerno chiedono revoca ordinanza

«La strada chiusa a Cetara è una mazzata al turismo della Costa d'Amalfi», Cirielli invia interrogazione al Governo

Strada chiusa a Cetara, parla il Sindaco: "Ci sono stati altri crolli. Priorità alla sicurezza delle persone"

Strada chiusa a Cetara: a Salerno e Napoli si andrà per il Valico, Sita Sud modifica orari e corse

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

rank: 107314108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...

Territorio e Ambiente

Sorrento, spettacolo in mare: avvistata al largo una Balenottera comune

Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...

Territorio e Ambiente

“Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana”, la prima guida escursionistica sul territorio agerolese

Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, in arrivo i droni per monitorare l'Area Marina Protetta

In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...