Tu sei qui: Territorio e AmbienteStrada chiusa a Cetara, l’Anas precisa: «Avevamo sollecitato l’Ente a effettuare lavori prima dell’estate»
Inserito da (Maria Abate), martedì 26 maggio 2020 09:15:38
L'Anas rompe il silenzio e dice la propria in merito alle polemiche sorte dopo la chiusura della Statale 163 "Amalfitana" in corrispondenza del centro abitato di Cetara.
L'Azienda Nazionale Autonoma delle Strade, che ha diramato l'ordinanza "incriminata", precisa che «l'intervento di messa in sicurezza del versante roccioso che incombe sulla statale è in capo al Comune di Cetara, che ne ha dichiarato l'urgenza e l'indifferibilità».
In un comunicato trasmesso ai principali organi di stampa, Anas rimarca che «a seguito di un precedente movimento franoso, in relazione al quale il Comune di Cetara aveva effettuato un primo intervento, infatti, l'Ente ha comunicato ad Anas di dover procedere all'esecuzione dei lavori, che per la loro natura tecnica prevedevano la necessità - a salvaguardia della circolazione - di istituire il senso unico alternato tra il chilometro 44,950 e il 45,050, con breve interruzioni temporanee del traffico contestualmente alle operazioni di disgaggio del materiale roccioso».
L'unica "colpa" di Anas sarebbe quella di aver «proceduto - in quanto Ente gestore dell'arteria stradale - ad emettere un'ordinanza che consentisse alla ditta incaricata dal Comune di effettuare tali lavori in piena sicurezza».
«Si fa presente, inoltre, per completezza d'informazioni che, nei mesi scorsi, con alcune specifiche note, Anas aveva già sollecitato gli Enti Locali (informando altresì Regione e Prefettura) a procedere agli interventi di propria competenza, prima dell'allora imminente stagione estiva, al fine di contenere i disagi per la circolazione», si specifica nella nota stampa.
Per poi concludere con alcuni esempi. «Durante il periodo di "lockdown", connesso al contenimento del contagio da Covid-19, nel rispetto delle normative in materia, infatti, Anas ha proceduto ad effettuare lavori di nuova pavimentazione lungo la strada statale 163 "Amalfitana" nei territori comunali di Positano, Vico Equense e Piano di Sorrento, operando con il senso unico alternato, senza alcun disagio per il traffico».
Leggi anche:
Strada chiusa e senso unico a fasce orarie sulla SS163 per bonifica costone franato, è polemica
Strada chiusa a Cetara, Confcommercio e Federalberghi Salerno chiedono revoca ordinanza
Strada chiusa a Cetara: a Salerno e Napoli si andrà per il Valico, Sita Sud modifica orari e corse
Fonte: Cetara News
rank: 105513103
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...