Tu sei qui: Territorio e AmbienteStrada chiusa a Maiori, l’ordinanza dell’ANAS spezza la Costiera in due
Inserito da (Maria Abate), venerdì 18 ottobre 2019 17:45:26
Sono cominciati oggi, di primo mattino, i lavori di somma urgenza di bonifica del costone roccioso sovrastante la cala del "Cavallo Morto" da cui ieri, intorno alle 13 e 30, si è staccato un grosso masso frantumatosi sulla Statale 163 Amalfitana. Per fortuna anche stavolta nessuna persona coinvolta, nonostante il momento di maggiore passaggio veicolare.
Al termine dei sopralluoghi e delle ispezioni dei funzionari del Genio Civile, l'ANAS ha emanato ordinanza di chiusura totale, a partire dalle 16 di oggi, della Statale 163 Amalfitana dal chilometro 37,800 al 308,200, senza però fissare un limite di durata al provvedimento. Quattro mila i metri quadrati da bonificare, un’operazione che potrebbe protrarsi per circa dieci giorni. La squadra di rocciatori dell'impresa specializzata incaricata dovrà cominciare dal taglio della vegetazione spontanea per poi procedere al disgaggio di frammenti rocciosi in bilico. Bisognerà stabilire, poi, se necessario il fissaggio di nuove reti paramassi. Stando a quanto comunicato dai tecnici, il grosso blocco staccatosi ieri si è staccato da un'altezza di circa cento metri, e non risultava protetto da rete metallica come gran parte dell'imponente parete rocciosa.
Quindi, da stasera l'unico varco d'accesso a Maiori è dal Valico di Chiunzi attraverso la Strada Provinciale 2 (che risulta chiusa durante la settimana per lavori). Confermata la gara automobilistica di domenica 20 ottobre a Tramonti che terrà chiusa la SP1 Chiunzi-Ravello.
Fonte: Maiori News
rank: 109924100
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...