Tu sei qui: Territorio e AmbienteStrada chiusa e senso unico a fasce orarie sulla SS163 per bonifica costone franato, è polemica
Inserito da (Maria Abate), giovedì 21 maggio 2020 18:08:21
Ritornano i semafori sulla Ss163 Amalfitana. Con un'ordinanza, l'Anas comunica che a partire da domani, venerdì 22 maggio, il tratto di strada compreso tra i chilometri 44,950 e 45,050, nel centro abitato di Cetara, sarà percorribile a senso unico alternato, regolato da impianto semaforico, tra le 13:00 e le 14:30 e le 17:30 e le 9:30 del giorno successivo.
Il provvedimento, in vigore fino alle ore 17:30 del 15 giugno, escluso i giorni festivi e prefestivi, è necessario per consentire la conclusione dei lavori di bonifica della parete rocciosa da cui il 28 novembre si era verificato il distacco di massi e materiale franoso e di sostituzione delle reti metalliche.
L'ordinanza, infatti, dispone anche «la chiusura totale della SS 163 "Amalfitana" in concomitanza delle lavorazioni affidate, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:30 alle ore 17:30. Lungo l'intero tratto oggetto del presente disposto è imposto altresì il divieto di sorpasso ed il limite massimo di velocità di 30 Km/h per tutti gli autoveicoli».
La notizia arriva in un momento in cui, grazie all'allentamento delle restrizioni Covid-19, i cittadini avevano ripreso a muoversi. Naturalmente, sui Social è montata la polemica.
«Praticamente è un prolungamento della quarantena», scrive un utente Facebook. «Potevano approfittare dei mesi di chiusura per fare i lavori», osserva un altro. «E anche ora torno a casa dalla mia famiglia?», gli fa eco un concittadino.
Fonte: Positano Notizie
rank: 105716107
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...