Tu sei qui: Territorio e AmbienteStrada chiusa e senso unico a fasce orarie sulla SS163 per bonifica costone franato, è polemica
Inserito da (Maria Abate), giovedì 21 maggio 2020 18:08:21
Ritornano i semafori sulla Ss163 Amalfitana. Con un'ordinanza, l'Anas comunica che a partire da domani, venerdì 22 maggio, il tratto di strada compreso tra i chilometri 44,950 e 45,050, nel centro abitato di Cetara, sarà percorribile a senso unico alternato, regolato da impianto semaforico, tra le 13:00 e le 14:30 e le 17:30 e le 9:30 del giorno successivo.
Il provvedimento, in vigore fino alle ore 17:30 del 15 giugno, escluso i giorni festivi e prefestivi, è necessario per consentire la conclusione dei lavori di bonifica della parete rocciosa da cui il 28 novembre si era verificato il distacco di massi e materiale franoso e di sostituzione delle reti metalliche.
L'ordinanza, infatti, dispone anche «la chiusura totale della SS 163 "Amalfitana" in concomitanza delle lavorazioni affidate, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:30 alle ore 17:30. Lungo l'intero tratto oggetto del presente disposto è imposto altresì il divieto di sorpasso ed il limite massimo di velocità di 30 Km/h per tutti gli autoveicoli».
La notizia arriva in un momento in cui, grazie all'allentamento delle restrizioni Covid-19, i cittadini avevano ripreso a muoversi. Naturalmente, sui Social è montata la polemica.
«Praticamente è un prolungamento della quarantena», scrive un utente Facebook. «Potevano approfittare dei mesi di chiusura per fare i lavori», osserva un altro. «E anche ora torno a casa dalla mia famiglia?», gli fa eco un concittadino.
Fonte: Positano Notizie
rank: 108217102
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...