Tu sei qui: Territorio e AmbienteStrada franata a Corbara, corse speciali Sita per studenti pendolari di Tramonti /ORARI
Inserito da (Maria Abate), venerdì 8 novembre 2019 11:29:23
Dopo il cedimento di parte della carreggiata della Strada Provinciale 2 nel comune di Corbara, lo scorso 3 novembre, gli studenti pendolari di Tramonti stanno riscontrando serie difficoltà a raggiungere i plessi scolastici di Nocera Inferiore.
Ogni giorno, a turno, i genitori dovevano accompagnare e andare a prendere i figli a scuola, sacrificando tempo e benzina.
Visto il perdurare della chiusura ai mezzi pesanti della SP2, il sindaco del Comune di Tramonti Domenico Amatruda, ottenute le necessarie autorizzazioni, ha fatto richiesta e ottenuto corse Sita appositamente per gli studenti pendolari.
Questi gli orari in vigore da oggi, 8 novembre, e fino alla riapertura della Sp2, quando saranno riattivati regolarmente i collegamenti:
Partenza alle 6.20 da Polvica - Pietre - Capit. - Bv. Cesarano - Chiunzi - Campinola - Maiori - Vietri - Nocera - arrivo previsto ore 8.10, a Vietri coinc. per Salerno
Partenza ore 13.45 da Nocera - Pagani - S.E.A. - aut. Vietri - Maiori - Tramonti.
Fonte: Amalfi News
rank: 103111107
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...