Ultimo aggiornamento 21 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteStrada Provinciale Chiunzi: al via i lavori sul costone franato all’altezza di Pucara

Territorio e Ambiente

Tramonti, Costiera Amalfitana

Strada Provinciale Chiunzi: al via i lavori sul costone franato all’altezza di Pucara

il neoeletto sindaco Domenico Amatruda ringrazia la Regione Campania e l'onorevole Luca Cascone

Inserito da (admin), giovedì 20 giugno 2019 15:26:13

Ormai è certezza, inizieranno tra qualche giorno i lavori di messa in sicurezza del costone franato sulla SP2 all'altezza di Pucara. Già da ieri, 19 giugno, la ditta incaricata dei lavori sta predisponendo la cantierizzazione dell'area al fine di dare inizio ai lavori. La Regione Campania ha infatti stanziato per l'intero intervento la somma di circa 250 mila euro.

Nel frattempo, l'Amministrazione Comunale per ridurre al minimo i disagi creati dal grande flusso di veicoli che durante il weekend percorre la SP2, direzione Maiori in orari antimeridiani e in senso inverso in serata, ha richiesto all'Agenzia Campana per la Mobilità Sostenibile della Regione, nella persona del RUP Angelina Martino, l'assegnazione al Comando di Polizia Locale di due ausiliari del traffico a partire dal giorno 22 giugno prossimo, da destinare alla gestione del traffico nella zona della frana, dove si formano code e ingorghi a causa del semaforo che istituisce il senso unico alternato, nelle giornate di sabato dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 20, mentre di domenica dalle 10,30 alle 13,30 e dalle 17 alle 21.

«A nome mio e di tutta l'Amministrazione Comunale - ha detto il Sindaco Domenico Amatruda - vorrei ringraziare tutti quanti si sono adoperati per gestire la fase di emergenza ma soprattutto la messa a punto della progettazione per la sistemazione finale. Un grazie particolare va alla Regione Campania per aver messo a disposizione i fondi necessari per l'intervento, all'onorevole Luca Cascone per la vicinanza dimostrata al nostro Paese, alla Provincia di Salerno per aver svolto con la massima sollecitudine tutti gli atti di propria competenza, ai tecnici del Genio Civile di Salerno per la grande disponibilità dimostrata in ogni momento, all'associazione di protezione civile "I Colibrì" per aver dato un contributo importate per la gestione della gestione del traffico e della viabilità e alla ditta appaltatrice dei lavori "Cardine srl"».

«Vorrei anche chiedere scusa - ha chiosato il Primo cittadino - ai tanti cittadini che nei giorni scorsi hanno dovuto affrontare code interminabili in loco e ringraziare quanti hanno segnalato il problema tramite i social senza essere polemici ma solo estremamente collaborativi. Insieme possiamo risolvere tanti problemi. Ancora grazie».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 105213101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...