Tu sei qui: Territorio e AmbienteStrade franate in Costiera Amalfitana: Provincia chiede finanziamento di 110mila euro a Regione
Inserito da (Maria Abate), venerdì 10 gennaio 2020 10:44:51
«Abbiamo chiesto alla Regione Campaniaun finanziamento che ci permetta di completare le attività necessarie al superamento delle emergenze. I danni che il maltempo ha arrecato alle nostre strade sono enormi e urge risolvere in tempi rapidi le interruzioni dovute a cedimenti di scarpata e frane», ad annunciarlo il Presidente della Provincia, Michele Strianese.
La cifra stimata per procedere alla manutenzione delle strade regionali e provinciali danneggiate dal maltempo in tutta la Campania ammonta a 705mila euro. Tra i comuni interessati tre sono in Costiera Amalfitana: Tramonti, Vietri sul Mare e Ravello.
In particolare, per la SR ex SS 373 Ravello, che collega il centro della Città della Musica e di Scala al resto della Costiera, per la protezione da caduta massi e la pulizia della scarpata, occorrono 60mila euro; per il cedimento della scarpata stradale sulla SP 1 Tramonti-Ravello 30mila euro; per la SR ex SS 18 a Vietri sul Mare, causa ostruzioni tombini e cedimenti vari, 20mila euro. 110mila euro, dunque, dovranno essere destinati soltanto alla Costiera Amalfitana. Non compare, tra le zone prese in considerazione, la SP 2 in corrispondenza di Corbara, dove insiste un senso unico alternato per via del cedimento di parte della carreggiata.
«Abbiamo avuto rassicurazioni dalla Regioneche consentirà alla Provincia di Salerno di effettuare lavori di messa in sicurezza, necessari per garantire una mobilità sicura nei nostri territori», chiosa il presidente Strianese.
Di seguito le strade interessate:
SP 350 Eboli cedimento scarpata stradale € 40.000,00
SP 29 Olevano S.T. / Battipaglia ostruzioni tombini e cedimenti vari € 30.000,00
SR ex SS 164/b Montecorvino R. manutenzione straord. rete corticale € 30.000,00
SR ex SS 164/b Acerno cedimento scarpata stradale € 25.000,00
SR ex SS 381 Laviano rifacimento tratto muro di contenimento € 30.000,00
SR ex SS 373 Ravello protezione da caduta massi e pulizia scarpata € 60.000,00
SP 1 Tramonti cedimento scarpata stradale € 30.000,00
SP 105 San Mango Piemonte cedimento scarpata stradale € 50.000,00
SP 26/a San Cipriano Picentino cedimento scarpata stradale € 50.000,00
SP 28/a Montecorvino P. e R. ostruzioni tombini e cedimenti vari € 25.000,00
SP 26/a e SP 28/a San Cipriano /Montecorvino indagini geognostiche € 20.000,00
SP 214 Giffoni Sei Casali ostruzioni tombini e cedimenti vari € 15.000,00
SR ex SS 18 Vietri sul Mare ostruzioni tombini e cedimenti vari € 20.000,00
SP 227 San Cipriano P. cedimento scarpata stradale € 20.000,00
SR ex SS 18 Prignano / Rutino caduta pietrame per frane € 10.000,00
SP 88 / SP 174 Altavilla Silentina caduta pietrame per frane € 20.000,00
SP 11/b Albanella/Roccadaspide cedimento tombino/caduta pietrame per frane € 35.000,00
SP 184 Agropoli caduta pietrame per frane € 10.000,00
SP 56 Perito cedimento scarpata stradale € 30.000,00
SR ex SS 447 Centola rifacimento tratto muro di contenimento € 50.000,00
SP 47 Stio / Gioi caduta pietrame e smottamenti tratti stradali € 60.000,00
SR ex SS 488 Moio della Civitella cedimento scarpata stradale € 20.000,00
SR ex SS 488 Felitto cedimento scarpata stradale € 25.000,00.
Fonte: Positano Notizie
rank: 109713105
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...