Tu sei qui: Territorio e AmbienteSu “Cucina a Sud” un reportage su Tramonti, «luogo magico dove fare riposare l’anima ed il corpo»
Inserito da (Maria Abate), sabato 1 agosto 2020 11:47:39
C'è il Polmone verde della Costa d'Amalfi sull'ultimo numero di Cucina a Sud, in edicola da ieri 31 luglio.
Nel settimanale diretto da Luciano Pignataro, il racconto di Tramonti in otto pagine, a partire dalla 36, è stato scritto da Alfonso Sarno, che ha cercato di toccare tutte le peculiarità territoriali, storiche ed enogastronomiche del Comune.
Tramonti è definita «paese perfetto per chi è alla ricerca di ritmi lenti, di un luogo magico dove fare riposare l'anima ed il corpo. Appartato e, nello stesso tempo, vivace come gli altri centri della Costiera Amalfitana di cui è parte integrante».
Il reportage parte dai sentieri naturalistici per addentrarsi nelle caratteristiche di ogni borgo, come il Conservatorio dei Santi Giuseppe e Teresa nella frazione di Pucara (e quindi il "concerto" in esso ideato), le mulattiere di Paterno Sant'Elia in cui ritrovare lo "sfusato amalfitano", la chiesa dedicata a San Michele Arcangelo e l'antichissima cappella rupestre di Gete.
Segue la storia della pizza con Mattiuccio Apicella e Luigi Giordano, che prosegue con il riconoscimento comunale De.Co e la tutela effettuata dall'Associazione "Pizza Tramonti" presieduta da Vincenzo Savino. Ma soprattutto c'è la ricetta per la preparazione dell'impasto, rigorosamente integrale, e la farcitura (a km0) della pizza di Tramonti.
Nell'approfondimento di Antonella Amodio si parla invece del "rosso tipico della Costiera", il Tintore, iscritto nel registro Nazionale delle Varietà di Vite nel 2010. Mentre in quello di Mariapia Mercurio si tratta dell'oro bianco dei casari, il Fior di Latte, leggero e digeribile.
Per finire, gli indirizzi golosi con tutte le attività del territorio in cui poter degustare le specialità del luogo, tra caseifici, panifici, pasticcerie, liquorifici, cantine e ristoranti.
Fonte: Amalfi News
rank: 100714103
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...