Tu sei qui: Territorio e AmbienteSviluppo dell’artigianato locale e internazionalizzazione: le opportunità per la ceramica vietrese in un convegno
Inserito da (Redazione), venerdì 13 dicembre 2019 12:01:58
"Sviluppo dell'artigianato locale e internazionalizzazione: opportunità per la ceramica vietrese" è il titolo della tavola rotonda in programma oggi pomeriggio, venerdì 13 dicembre, (dalle 15) a Vietri sul Mare. L'evento è organizzato dall'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno, presieduto da Salvatore Giordano, con il fondamentale contributo della Commissione Arte Cultura e Turismo, che ha come delegato il Vice Presidente Gianvito Morretta e presidente Antonio De Vito.
Dedicato al prodotto per eccellenza di Vietri, terra di talenti, creatività e colori conosciuta in tutto il mondo per la produzione artistica della ceramica, l'evento si concentrerà sull'apporto e il ruolo del dottore commercialista per favorire lo sviluppo e la internazionalizzazione, dalle misure agevolative per l'artigianato allo sviluppo e promozione delle PMI italiane all'estero, fino alle nuove frontiere dell'Internazionalizzazione per le PMI verso gli Emirati Arabi Uniti.
Apriranno i lavori gli indirizzi di saluto di Salvatore Giordano Presidente ODCEC SA, il sindaco di Vietri Giovanni De Simone, Lucio Ronca Presidente CNA SA, Vincenzo Capasso, presidente Commissione Internazionalizzazione ODCEC SA, e Andrea Prete, presidente Confindustria e della Camera di Commercio di Salerno.
A seguire, dopo l'introduzione di Gianvito Morretta, Delegato del Consiglio dell'ODCEC SA alla Commissione Arte, Cultura, Turismo ed Attrattività Territoriale, interverranno: Antonio Forcellino, Architetto e restauratore, storico; Carlo De Luca, Commercialista in Salerno; Marco Comella, Head of Origination Area Sud SIMEST; Francesco Corbello, Commercialista in Napoli Nord - Strategic Partner Dubai Fdi, Government of Dubai. Modera Ida Buongiorno, Commercialista in Salerno.
L'evento, ospitato all'hotel Bristol di Vietri sul Mare, è aperto a tutti gli operatori del settore.
Fonte: Il Portico
rank: 107425104
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...