Tu sei qui: Territorio e AmbienteSvincolo autostradale di Angri nord, Vicinanza (Cisal): "Prefetto Salerno chieda a ministero blocco chiusura"
Inserito da (Maria Abate), lunedì 22 giugno 2020 12:30:08
"Il prefetto di Salerno chieda al ministero dei Trasporti di bloccare la chiusura del casello autostradale di Angri nord per i mezzi in entrata ed evitare che la vicenda abbia un seguito giudiziario".
Così Gigi Vicinanza, componente nazionale della segreteria Cisal Metalmeccanici, interviene sulla vicenda dello svincolo della Napoli-Salerno per ora bloccato con un'ordinanza del sindaco di Angri.
"Da anni continuiamo a organizzare simposi sulla mobilità nell'Agro nocerino sarnese, ma poi si ritorna sempre al punto di partenza", ha detto Vicinanza. "Chiudere lo svincolo in entrata di Angri nord significa bloccare mezzi diretti verso le aziende dell'Agro e dell'hinterland vesuviano in una stagione estiva ancora più carica di aspettative visto il periodo che stiamo vivendo. Dunque al prefetto di Salerno chiedo di trovare un'intesa tra ministero, Autostrade Meridionali e Comune di Angri per trovare una soluzione che soddisfi tutti. Ritengo sbagliato, inoltre, bloccare i lavori dello svincolo di intersezione tra la A3 e la Statale 268, un'arteria che questo territorio aspetta da anni. Un gioco di potere, che ora rischia di finire al Tar e al Consiglio di Stato, che le aziende e i lavoratori non possono accettare".
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10396105
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...