Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Talenti Cava Live", la seconda edizione parte con la premiazione di Giulia Muscariello

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, musica, premio

"Talenti Cava Live", la seconda edizione parte con la premiazione di Giulia Muscariello

La serata musicale segna la ripresa a pieno ritmo della stagione musicale e di numerosi eventi che vedranno coinvolti anche i maestri dell’Accademia Talenti

Inserito da (redazioneip), lunedì 19 luglio 2021 11:50:10

Questa sera, lunedì 19 luglio, alle 21:00, presso Giardini di San Giovanni al Corso Umberto I di Cava de' Tirreni, verrà presentata la seconda edizione di "Talenti Cava Live", spettacolo musicale con maestri e allievi dell'Accademia Talenti di Cava de' Tirreni. l'evento è organizzato dalla stessa accademia con il patrocinio del Comune cavese e dall'Assessorato alla Cultura e Spettacolo retto dal prof. Armando Lamberti.

La serata musicale, che prevede un concerto acustico con ingresso libero (fino all'esaurimento dei posto), segna la ripresa a pieno ritmo della stagione musicale e di numerosi eventi che vedranno coinvolti anche i maestri dell'Accademia Talenti. Alfina Scorza è l'insegnante di canto che ha preparato le nove allieve che si esibiscono alla seconda edizione di Talenti Cava Live.

Nel corso della serata verrà premiata e insignita socio onorario dell'Associazione Talenti per il nobile gesto di cui si è resa protagonista un anno fa, Giulia Muscariello, con una scultura in terracotta realizzata dall'artista cavese Mariella De Tommaso. La 18enne cavese, ricordiamo, perse una gamba per salvare la sua amica Chiara da un'auto in corsa.

L'Accademia Talenti è davvero una fucina di giovani talenti, ma è anche un posto speciale dove gli allievi hanno la possibilità di cimentarsi nelle loro discipline con i maestri che li guidano nel percorso artistico d'insieme. E' così che gli spettacoli dal vivo danno agli allievi l'occasione di esibirsi con un pubblico vero accompagnati da una piccola orchestra, sempre rigorosamente dal vivo.

Ma ecco una breve scheda dei docenti che accompagnano le allieve: Alfina Scorza, finalista nelle scorse edizioni del Premio "Bianca D'Aponte" e premiata come migliore compositrice, Premio dedicato alle giovani cantautrici diretto per oltre 10 anni dal compianto Fausto Mesolella.

Vincitrice nel 2011 del Premio Anacapri Bruno Lauzi ideato dal giornalista e scrittore Roberto Gianani (anch'egli scomparso).Alfina Scorza ha all'attivo ben due cd. Al suo ultimo disco (Le lettere di Jo" che sarà presentato nel corso della serata e candidato al Premio Luigi Tenco 2021 ha partecipato anche Brunella Selo.

Leonardo Apicella, maestro di pianoforte, figlio d'arte (il papà era Umberto Apicella musicista, direttore e patron dell'omonima orchestra che negli anni 70 e 80 ha tenuto migliaia di concerti per tutto il Sud Italia e dirigeva anche la sua Piccola Accademia Musicale

Enrico Di Marino maestro di chitarra, giovanissimo, ma che già vanta collaborazioni con straordinari musicisti jazz dell'hinterland napoletano.

Giustina Gambardella, maestra di Tammorra e percussioni, già percussionista del celebre Eugenio Bennato e oggi tra l'altro percussionista e cantante dei NOP (Nuova Officina Popolare). All'attivo collaborazioni con artisti come Fiorenza Calogero e Marcello Vitale.

Special guest della serata Pasquale Curcio, già direttore artistico dell'artista canadese Timothy Snell, ha accompagnato in tournée artisti come Massimo Modugno, Flavia Fortunato ed ha collaborato a numerose trasmissioni Rai. Oggi Pasquale Curcio è chitarrista e arrangiatore di Alfina Scorza, ed accompagnerà al basso le allieve dell'Accademia Talenti e Alfina Scorza alla chitarra durante la serata.

Un team davvero eccezionale quello dell'Accademia Talenti di Cava de' Tirreni; tutti maestri formati a pieni voti ai Conservatori e ricchi di esperienze artistiche. Con l'Accademia Talenti i figli di questa città saranno motivati attraverso uno studio serio e stimolante e a crescita musicale e culturale davvero unica.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102413109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno