Tu sei qui: Territorio e AmbienteTAR Salerno respinge ricorso contro nuova linea TPL a Positano, lo sdegno di De Lucia: «Assurdo!»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 22 luglio 2020 15:22:34
«Assurdo! La Regione Campania si costituisce contro il Comune di Positano e l'Anas per attivare nuove corse di TPL che attraversano perfino l'interno del nostro paese!!! Vanificando così tutto il lavoro svolto contro l'invasione dei bus turistici. Grazie Governatore!».
A scrivere questo post pieno di sdegno è il sindaco di Positano Michele De Lucia, che nemmeno un mese fa aveva gioito perché il TAR Salerno aveva «respinto il ricorso contro l'ordinanza Anas che limita i grandi bus».
Ed è proprio in virtù di questa battaglia che il Primo Cittadino ritiene «assurda» la concessione di una autorizzzione a un nuovo TPL, sulla linea "Sorrento-Sant'Agnello-Piano di Sorrento-Positano", che coinvolge anche l'interno del Paese, da parte della Regione (decreto dirigenziale n. 244 del 30.04.2020, Dir. Gen. Mobilità).
Una concessione alla quale il Comune di Positano ha fatto immediatamente ricorso, (numero di registro generale 711 del 2020), nella persona del legale rappresentante pro tempore, l'avvocato Carla Lauretano. Il 29 giugno scorso, il Presidente del TAR Salerno Leonardo Pasanisi ha respinto la «suindicata istanza di misure cautelari monocratiche», fissando «per la trattazione collegiale la camera di consiglio del 22 luglio 2020».
Questa la motivazione, come si legge nel decreto del TAR: «Nella specie, non sussiste il pregiudizio irreversibile di cui all'invocata disposizione normativa ai fini della concessione della chiesta misura cautelare monocratica, data la limitata frequenza delle corse, il loro ampio distanziamento nell'arco della giornata e l'utilizzo delle fermate già esistenti (come emerge dal programma di esercizio oggetto di autorizzazione allegato al provvedimento impugnato, che prevede una frequenza di cinque corse giornaliere da Sorrento a Positano ad orari ampiamente intervallati e con fermate "TPL esistente")».
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 10108108
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...