Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Rosa da Viterbo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteTarghe alterne in Costiera Amalfitana: il provvedimento è legge, ecco cosa sapere

Territorio e Ambiente

Viabilità sulla Statale 163, in vigore le targhe alterne

Targhe alterne in Costiera Amalfitana: il provvedimento è legge, ecco cosa sapere

Stop ai veicoli privati nei fine settimana e, da luglio, anche nei giorni feriali. Vietato il transito a metà delle auto: ecco chi può circolare e chi no

Inserito da (Admin), domenica 1 giugno 2025 17:02:32

In Costiera Amalfitana è in vigore il provvedimento delle targhe alterne sulla Strada Statale 163 Amalfitana, il nastro d'asfalto che collega le perle turistiche tra Positano e Vietri sul Mare.

Una misura non nuova, ma che da quest'anno non è più una semplice sperimentazione.

Fino al 2 novembre, ogni sabato e domenica dalle 10 alle 18, il traffico sarà vietato ai veicoli privati con targa non ammessa in base al giorno. Nei giorni pari potranno circolare solo le auto con targa dispari, e nei giorni dispari quelle con targa pari. Il principio è semplice, ma è bene ricordarlo.

A partire dal primo luglio, però, la misura si inasprisce: il divieto sarà esteso a tutti i giorni della settimana, compresi i feriali. Lo scopo? Evitare il collasso di traffico che trasforma il paradiso della Costiera in un girone dantesco di clacson e nervi tesi.

Il divieto riguarda tutti i veicoli privati italiani e stranieri, ma sono previste delle eccezioni: residenti, mezzi pubblici, taxi, noleggi con conducente (NCC), ambulanze, mezzi elettrici o ibridi, motocicli e ciclomotori, oltre agli ospiti di strutture alberghiere, purché in possesso di prenotazione.

I controlli saranno effettuati nei punti strategici: Vietri, Capo d’Orso, Maiori, Amalfi e Positano, dove saranno installati anche lettori ottici per le targhe.

L'invito rivolto a tutti è alla collaborazione: la Costiera vive di turismo, ma ha bisogno di regole per poter accogliere senza soffocare. Le targhe alterne, in questa logica e se fatte rispettare, sono un passo necessario per bilanciare flusso e vivibilità.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102478109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

La Foca monaca continua a comparire nei mari della Campania: ultimo avvistamento a Capri

La Foca monaca continua a comparire nei mari della Campania. L'ultimo avvistamento si è verificato ieri a Capri da parte di Capri Cave Charter. "Nelle ultime settimane ci sono giunte diverse segnalazioni e diversi video che stiamo monitorando insieme ad Ispra. - spiega in una nota l'Area Marina Protetta...

Territorio e Ambiente

Referendum Maiori, Comitato gioisce: «Delibera comunale n. 37/2024 dichiarata illegittima»

Con un provvedimento depositato il 1° settembre, il Tribunale civile di Salerno si è pronunciato sulla delibera n. 37/2024 del Consiglio comunale di Maiori, accogliendo le ragioni sollevate dal Comitato referendario in merito alle procedure statutarie e del diritto dei cittadini a un corretto procedimento...

Territorio e Ambiente

Domenica 7 settembre XII "Giornata del Panorama" alla Baia di Ieranto

Un'intera giornata dedicata alla conoscenza della Baia di Ieranto a Massa Lubrense (NA) e del paesaggio che la circonda, con varie proposte per ammirare i suoi bellissimi panorami in diverse ore del giorno, grazie al trekking guidato da Nerano a Ieranto, in programma alle ore 9, e alle esplorazioni acquatiche...

Territorio e Ambiente

Campania, nuova allerta meteo gialla: piogge e temporali in arrivo

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di domani, dalle 9 alle 23.59 sulla gran parte della regione. L'avviso riguarda tutto il territorio...