Tu sei qui: Territorio e AmbienteTemporali, raffiche di vento e mare agitato: scatta l’allerta gialla in Campania
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 19 dicembre 2024 15:26:50
La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un avviso di allerta meteo gialla per temporali e un avviso generale per venti forti e mare agitato, valido su tutto il territorio regionale dalle ore 6 di venerdì 20 dicembre fino alle ore 6 di sabato 21 dicembre.
L'allerta per i temporali riguarda l'intera regione, ad eccezione delle zone di Alta Irpinia e Sannio (Zona 4) e Tanagro (Zona 7), con fenomeni che includono piogge da locali a sparse, anche di forte intensità, e rovesci temporaleschi. Sono previsti venti occidentali di moderata intensità, con raffiche che dal pomeriggio tenderanno a disporsi da nord. Sulle coste esposte ai venti è atteso mare agitato con possibili mareggiate.
In corrispondenza delle aree interessate dall'allerta gialla, la Protezione Civile segnala un rischio idrogeologico localizzato, con potenziali scenari di allagamenti, frane, esondazioni e smottamenti, aggravati dalla fragilità del suolo.
I sindaci sono invitati a monitorare il verde pubblico e le strutture esposte alle sollecitazioni del vento e delle mareggiate, nonché a predisporre i piani di protezione civile per mitigare i rischi. Si raccomanda massima attenzione, in particolare lungo le aree costiere e nei territori vulnerabili.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Fonte: Il Vescovado
rank: 108529107
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...