Tu sei qui: Territorio e Ambiente Temporali, venti forti e rischio idrogeologico: nel weekend scatta l’allerta gialla in Campania
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 10 gennaio 2025 14:25:32
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha diramato un'allerta meteo di colore giallo per rischio idrogeologico localizzato, valida su tutto il territorio regionale. L'avviso sarà attivo dalle ore 12:00 di sabato 11 gennaio 2025 fino alle ore 12:00 di domenica 12 gennaio.
Secondo le previsioni, il cielo sarà molto nuvoloso o coperto, con isolate precipitazioni al mattino che diventeranno più diffuse e potranno assumere carattere di rovescio o temporale dal pomeriggio. Dalla serata, le piogge potrebbero trasformarsi in neve a quote superiori agli 800 metri, soprattutto nelle aree interne settentrionali.
I venti, inizialmente deboli o moderati dai quadranti occidentali, tenderanno a rinforzare e a provenire da nord-est a partire dal pomeriggio, con possibili raffiche intense. Il mare sarà mosso e diventerà agitato nelle ore serali, specialmente lungo le coste più esposte. Le temperature subiranno un leggero calo e la visibilità potrebbe risultare ridotta sulle zone montuose e durante le precipitazioni più intense.
La Protezione Civile evidenzia i seguenti rischi:
Si invitano i Sindaci dei Comuni campani ad attivare i Centri Operativi Comunali (COC) e a predisporre le misure previste dai piani di protezione civile per ridurre i rischi connessi alla perturbazione in arrivo. È importante monitorare il verde pubblico, verificare la stabilità di strutture esposte a forti raffiche di vento e garantire la sicurezza lungo le coste per il previsto moto ondoso.
La cittadinanza è invitata alla prudenza, evitando spostamenti non necessari e prestando attenzione a eventuali comunicazioni delle autorità locali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101712108
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...