Tu sei qui: Territorio e AmbienteTerremoto ai Campi Flegrei, impegnati in due giorni 70 volontari di protezione civile
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 18 febbraio 2025 07:13:56
La Regione Campania, attraverso la Direzione generale Protezione Civile, è da due giorni impegnata a supportare i Comuni nelle attività necessarie alla gestione dello sciame sismico in atto ai Campi Flegrei.
Sono 70 i volontari attivati dalla Sala operativa regionale unificata (SORU) per coadiuvare i Comuni nella gestione delle operazioni necessarie: una richiesta è pervenuta dal Comune di Bacoli per le attività necessarie ad allestire il Centro di accoglienza e una richiesta è pervenuta dal Comune di Pozzuoli per le aree di Attesa e il Centro di accoglienza (Palatrincone).
Dalle riunioni che si sono susseguite sia al livello centrale (unità di crisi convocata del Dipartimento nazionale della protezione civile) che al livello provinciale (Centro coordinamento Soccorsi in Prefettura) che al livello locale (Centri operativi comunali) e da quanto riferito dalle autorità competenti è emerso un quadro in linea con il primo scenario operativo ("danni limitati e localizzati in piccole porzioni di territorio") della vigente Pianificazione per il Bradisismo.
Sono state pertanto messe in atto le procedure previste dalla strategia operativa approvata dalla Protezione Civile nazionale che era già stata oggetto di test con l'esercitazioni che sono state svolte lo scorso anno.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10625105
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...