Tu sei qui: Territorio e AmbienteTombino pluviale guasto ad Amalfi, l’ex consigliere Laudano: «Perde da un anno, danneggia muratura»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 5 febbraio 2020 10:18:50
«Invito nuovamente gli amministratori ad adoperarsi per eliminare la perdita di acqua che si trova nell'alveo del fiume e precisamente in linea verticale del tombino pluviale di fronte ingresso Museo della carta». È questo l'invito dell'ex consigliere Gianluca Laudano, che ha segnalato per l'ennesima volta il guasto a mezzo Facebook, sul gruppo "La Voce degli Amalfitani".
La perdita, infatti, non solo arreca fastidio ai residenti, ma potrebbe anche causare - a lungo andare - danni alla muratura su cui scorre.
«È passato più di un anno ed anche qualche pensionato è venuto al comune a protestare. Il rumore oramai è assordante e lascio immaginare a voi i danni alla muratura che sta provocando la pressione dell'acqua essendo un tubo di grosse dimensioni», chiosa.
Fonte: Positano Notizie
rank: 106510104
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...