Tu sei qui: Territorio e AmbienteTorna a far paura il Covid in Costa d’Amalfi: 19enne in quarantena a Ravello, rientrava dalla Croazia
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 12 agosto 2020 12:17:17
Torna l'apprensione per il coronavirus in Costiera Amalfitana. Un 19enne milanese proveniente dalla Croazia, in vacanza a Ravello, è risultato positivo al Covid-19. Ora è in quarantena obbligatoria e dovrà attendere i tamponi di verifica.
Il virus mancava in Costiera Amalfitana dagli inizi di giugno, quando gli ultimi tamponi di verifica ai contagiati di Tramonti diedero esito negativo.
Il giovane è stato sottoposto al tampone perché proveniente da area extra Schengen e, già dal suo arrivo presso l'abitazione dei parenti che lo ospitano, era rimasto in autoisolamento precauzionale. Ricostruita la rete dei contatti, si attendono ora i risultati dei tamponi sulle persone che il giovane ha incontrato dal suo arrivo in Campania.
In Italia, negli ultimi giorni, sono aumentati i casi nei quali la positività al Covid-19 viene riscontrata in persone che tornano dall'estero dopo le vacanze (Malta, Grecia, Croazia, Albania).
Per questo, ieri, con l'ordinanza n. 67, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha disposto che «tutti i cittadini residenti in Campania che facciano rientro da vacanze all'estero con tratte dirette o attraverso scali o soste intermedie nel territorio nazionale si segnalino alla competente ASL per essere sottoposti a test sierologici e/o tamponi».
Intanto ad Amalfi sono stati effettuati cinque tamponi a un nucleo familiare residente: uno dei componenti risulta nella rete dei contatti di alcuni contagiati di Sant'Antonio Abate, dove insiste da ieri una mini zona rossa. La famiglia gestisce alcuni negozi, chiusi in via precauzionale dagli stessi proprietari che attendono l'esito del tampone. I risultati saranno resi noti nelle prossime ore.
«Registriamo intanto due fenomeni gravi: l'abbassamento forte dell'età dei contagiati; e il dilagare di contagi importati da altri Paesi, anche da parte di nostri connazionali. Rivolgo al Governo una richiesta precisa: si organizzi ad horas un piano specifico di controlli capillari che mobiliti in maniera massiccia e quotidiana tutte le forze dell'ordine, per garantire il rispetto delle norme anti Covid. L'assenza di un tale piano, unito a comportamenti irresponsabili di singoli cittadini e operatori, è destinato a produrre una nuova esplosione del contagio. Ho detto ripetutamente e ripeto: in queste condizioni c'è il rischio di non arrivare neanche a settembre, con il nuovo anno scolastico alle porte», ha detto il Governatore.
Leggi anche:
Fonte: Ravello Notizie
rank: 109724104
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...