Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteTorna a Positano da Londra, Vito Marino: «Sono a disposizione delle autorità sanitarie» /VIDEO

Territorio e Ambiente

Positano, Londra, Vito Marino

Torna a Positano da Londra, Vito Marino: «Sono a disposizione delle autorità sanitarie» /VIDEO

Chiamato in causa senza essere prima interpellato, Vito Marino, proprietario di "Rust Bucket Pizza" a Woolwich, ha scelto di inoltrare alla nostra redazione la lettera che ha destinato anche al Sindaco De Lucia, all’ASL, alla Polizia Municipale e ai Carabinieri per autodenunciare il suo rientro in città

Inserito da (Maria Abate), venerdì 27 marzo 2020 14:22:36

È di stamani la notizia che il premier britannico Boris Johnson, fautore dell'immunità di gregge, sia risultato positivo al coronavirus.

E forse proprio questa notizia ha messo in allarme una testata giornalistica locale che ha puntato il dito contro un positanese tornato nella Città Verticale con la sua famiglia da Londra. Nell'articolo in questione si legge testualmente: «La cosa abbastanza assurda che siamo riusciti a sapere è che la famiglia in questione sarebbe giunta a Positano addirittura in auto. Anzi, pare persino che abbiano lasciato l'auto in una località vicina, per poi giungere a Positano a piedi...».

Chiamato in causa senza essere prima interpellato, Vito Marino, proprietario di "Rust Bucket Pizza" a Woolwich, ha scelto di inoltrare alla nostra redazione la lettera che ha destinato anche al Sindaco De Lucia, all'ASL, alla Polizia Municipale e ai Carabinieri per autodenunciare il suo rientro in città.

Ritornando all'affermazione di cui sopra, riteniamo giusto precisare che l'auto è ad oggi il mezzo di trasporto più sicuro per chi deve spostarsi. Inutile precisare che Vito sta osservando fin dal suo arrivo la quarantena domiciliare di 15 giorni come da legge.

Di seguito la lettera integrale.

Gentile Sindaco di Positano,

E squadra operativa dell ASL, Vigili di Positano Carabinieri, Redazione Positano Notizie

Accettate questa come auto denuncia per informarvi che

Io sottoscritto Vito Marino, assieme alla mia famiglia, sono domiciliato presso via Mons. Saverio Cinque 29 Interno 3 primo e secondo.

La mia attuale residenza sul mio documento di identità è Londra aire ma, come potete evincere dalle diverse richieste effettuate, ho più volte chiesto la modifica agli uffici competenti nella mia abitazione di Via Mons. Saverio Cinque a Positano. Con i miei figli Assunta Sophia Marino, Nico Augustus Marino e con la mia compagna, madre dei miei figli, Alison Elizabeth Fisher.

È utile premettere che questa mattina ho chiamato più volte il primo cittadino di Positano per informarlo del rientro della mia famiglia di Londra, come hanno potuto constatare anche gli agenti di Polizia Municipale e Carabinieri, venuti questa mattina presso il mio domicilio.

Da ex volontario della Croce Rossa, prendo seriamente questa situazione, la mia compagna è Biologa ed abbiamo figli piccoli per cui siamo molto in apprensione, come tutti.

Il giorno venerdì 13 marzo da Positano sono andato a Londra, con volo da Napoli, per esigenze lavorative nel rispetto della legge e delle norme previste dall'Istituto Superiore di Sanità.

Il volo di andata, Ryanair volo fr1839 Napoli to Stansted 20.55 booking tezy6r, era praticamente vuoto, circa una decina di passeggeri, così come l'aeroporto.

Pur non essendoci limitazioni in UK, ho chiesto alla mia famiglia di azzerare le uscite da casa fino a nuove istruzioni dal 13 marzo, incluso me, pur non avendo alcun sintomo o sospetto di contagio.

Mercoledì 25 marzo dopo i numerosi controlli portuali in Inghilterra e alla dogana, mi sono imbarcato per rientrare a Positano con tutta la famiglia.

Sono rimasto in auto per la maggior parte del viaggio fin quando le autorità non ci hanno fatto uscire chiedendoci di aspettare sul ponte. Pochissimi i passeggeri, circa 50, lontanissimi gli uni dagli altri.

Dalla Francia il viaggio è avvenuto con la mia auto, una Mini Cooper verde.

Tutte le autostrade completamente vuote, come dal video inviato a Positano Notizie, in Francia come in Italia.

Ecco l'elenco delle città attraversate in autostrada:

Calais, Areas, Reims, Troyes, Dijon, Lyon, Chambery, Rivoli, Piacenza, Parma, Bologna, Firenze, Viterbo, Frosinone, Cassino, Caserta, Castellamare, Vico Equense, Santa Maria del Castello.

La mia macchina è ora nel parcheggio privato da Zii Peppe, Luigi ne è a conoscenza.

A piedi per sgranchirci le gambe dopo un lungo viaggio in auto, abbiamo raggiunto casa, la maggior parte sono sentieri privati di famiglia. Siamo arrivati a casa ieri sera alle 22.00.

Tengo a precisare che durante il viaggio:

Non ci siamo fermati da nessuna parte;

Non abbiamo avuto contatti con nessuno;

Carburante fatto in autonomia senza nessun benzinaio

Avevamo cibo e acqua per tutti, compreso il cane

I bisogni fisiologici fatti nelle piazzole di sosta, nel verde, dove abbiamo fatto passeggiare il cane, lontano da tutti

Solo due volte sono entrati in un negozio nelle pompe perché non c'era carburante.

Abbiamo consumato due bottiglie di alcol e disinfettante che usavamo di continuo sia sulle nostre mani che sulle zampe del cane, più altri mezzi di prevenzione e disinfettazione.

La mia auto è stata lavata e completamente disinfettata prima di partire da Londra e, quando mi sono fermato, la ho ulteriormente disinfettata.

Tengo a precisare che ho 8 galline e 2 conigli nelle proprietà della nostra famiglia, sulla collina alle spalle di casa, con annessi i giardini che coltivo in modo privato per il sostentamento mio e della mia famiglia (con tanto di foglio rosa).

Abbiamo chiesto alla redazione di Positano Notizie di montare i video fatti per strada anche per registrare questo serio momento storico che stiamo tutti vivendo. La presente per tranquillizzare tutti i miei concittadini e per comunicare di essere a disposizione vostra e delle autorità sanitarie per qualsiasi ulteriore controllo.

 

Con sincerità

Vito Marino

Leggi anche:

Da Positano a Londra: Vito Marino porta al "Public Woolwich Market" la vera pizza napoletana

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 100370102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Furore un'Isola Ecologica per le strutture ricettive

È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...

Territorio e Ambiente

Atrani Summer Sports 2025: al via l'estate dello sport sulla spiaggia ovest

Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...

Territorio e Ambiente

Goletta Verde in Campania in difesa delle tartarughe marine

La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...

Territorio e Ambiente

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno