Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteTorna anche quest’anno “A Natale Consuma Campano”

Territorio e Ambiente

Campania, cibo, enogastronomia, agricoltura, prodotti tipici

Torna anche quest’anno “A Natale Consuma Campano”

Ai nastri di partenza la quindicesima edizione dell'iniziativa denominata "A Natale Consuma Campano" che, attraverso un comitato, si prefigge di sensibilizzare la cittadinanza al consumo di prodotti autoctoni di qualità durante le festività di fine anno

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 30 novembre 2022 11:09:49

Ai nastri di partenza la quindicesima edizione dell'iniziativa denominata "A Natale Consuma Campano" che, attraverso un comitato, si prefigge di sensibilizzare la cittadinanza al consumo di prodotti autoctoni di qualità durante le festività di fine anno.

Un appuntamento divenuto ormai tradizione e che segna anche il trend dell'agroindustria, secondo settore manifatturiero dello stivale che ha fatto registrare nel 2021 cinquanta miliardi di euro di export e 154 miliardi di euro di fatturato nonostante l'incombente pandemia. I numeri della Campania sono rappresentati da 15 prodotti a denominazioni di origine protetta, 12 a indicazione geografica protetta (più quattro in attesa di riconoscimento), 3 specialità tradizionali garantite, oltre 500 prodotti tradizionali e 29 vini dei quali 4 di grande eccellenza; una scelta vastissima che può consentire di scoprire o riscoprire il legame con il territorio ed espandere un'economia che vede la Mozzarella di bufala campana dop nella top five dei prodotti del Made in Italy.

Tante anche le criticità e le questioni aperte a cominciare dalla discussione parlamentare sul cosiddetto Nutriscore, passando per la recente proposta di legge che punta a vietare i cibi sintetici e per finire proprio all'emergenza brucellosi che ha conosciuto centinaia di migliaia di casi di abbattimento di capi negli ultimi anni.

 

«È un piacere per me aderire e partecipare quest'anno all'iniziativa A Natale consuma Campano, che da 15 anni promuove e favorisce il consumo di prodotti locali nelle festività natalizie e di fine anno. Tanti sono i nostri prodotti, di cui sono un attento consumatore, che sono sinonimo di qualità e tradizione», ha dichiarato Alfonso Piscitelli, Consigliere Regionale di Fratelli d'Italia.

Al comitato ha aderito anche Aniello Iacomino, consigliere comunale di Ercolano, che sostiene: «Un natale all'insegna della riscoperta dei prodotti vesuviani e locali che arricchirà le nostre tavole, rilancerà l'economia locale ed accrescerà la conoscenza di Ercolano e della Campania nel mondo».

E ancora Melania Capasso, Consigliera Comunale di Portici: «Anche se alle prese con la crisi economica e la riduzione dei consumi resta fermo l'invito al consumo dei prodotti locali».

«Sono trascorsi 15 anni dalla prima edizione dell'iniziativa, l'Italia era governata dal Presidente Prodi mentre negli stati uniti George Walker Bush si apprestava a terminare il suo secondo mandato. Sui nostri territori soffrivamo gli effetti più duri della Terra dei fuochi eppure avemmo una visione, scommettemmo sui nostri prodotti e sul nostro lavoro, fu e resta la scelta giusta», ha chiosato Ferdinando Palumbo, Segretario Territoriale della Ugl Caserta.

 

Il Comitato

On. Francesco Emilio Borrelli; Giuseppe Cannavale (Presidente Azione Meridiana); Melania Capasso (Consigliera Comunale Portici); On. Marco Cerreto; Andrea De Filippo (Sindaco di Maddaloni); Giovanni Battista Di Matteo (Vicesindaco di Macerata Campania); Maurizio Figlioli (Sindacalista Ugl); Alfonso Maria Fimiani (Presidente dei Circoli dell'Ambiente e della cultura rurale); Marianna Grande (Sindacalista Ugl); Aniello Iacomino (Consigliere Comunale Ercolano); Maria Rosaria Laudisio (Presidente Atana); Gabriele Melluso (Assoutenti); Ferdinando Palumbo (Sindacalista Ugl); Luca Pietroluongo (Segretario Confartigianato Caserta); Alfonso Piscitelli (Consigliere Regionale): Luca Tortora (Ugcons Caserta).

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109117103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e amplia l'affidamento del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...

Territorio e Ambiente

Rifiuti pericolosi abbandonati a Positano: per settimane sotto gli occhi di tutti

È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...

Territorio e Ambiente

Campania, Caputo: "Al via bandi da 25 milioni per investimenti agricoli a forte impatto ambientale"

"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...

Territorio e Ambiente

Tutela dell'ambiente: ad Amalfi installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno