Tu sei qui: Territorio e AmbienteTorna in libreria la monumentale opera ottocentesca su Amalfi dello storico Matteo Camera
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 10 giugno 2020 12:41:21
Torna in libreria la "Istoria della città e costiera di Amalfi" di Matteo Camera, pubblicata a Napoli nel 1836.
Fresca di stampa in anastatica (Francesco D'Amato editore), sarà di nuovo riacquistabile da oggi, mercoledì 10 giugno.
A curare la ristampa il ricercatore dell'Università Federico II Antonio Milone. Rispetto all'edizione originale, è stato aggiunto l'indice dei nomi, dei luoghi e delle cose notevoli a cura dell'archivista Salvatore Amato.
L'opera è strutturata in due parti, una prima dedicata interamente alla città di Amalfi e una seconda alla storia di tutti i comuni della Costiera: Atrani, Scala, Ravello, Minori, Tramonti, Maiori, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Agerola, Praiano e Positano.
Camera ricoprì anche la carica di sindaco della città di Amalfi, contribuendo allo sviluppo del territorio. Ancora oggi la sua opera è una pietra miliare per gli storici del territorio.
(Foto copyright: Libreria Antiquaria Gonnelli)
Leggi anche:
La fondazione di Amalfi secondo Matteo Camera, dalla Lucania alla Campania
Il tarì: fu coniata ad Amalfi la prima moneta dopo l'Impero Romano
Fonte: Amalfi News
rank: 104215102
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...