Tu sei qui: Territorio e AmbienteTraffico e parcheggi selvaggi a Castiglione, la salita della Maddalena è un pericolo costante
Inserito da (Admin), domenica 1 giugno 2025 11:22:05
Un'altra giornata da bollino rosso sulla Statale 163 Amalfitana, in particolare nel tratto compreso tra Castiglione di Ravello e Atrani, dove la salita della Maddalena si conferma uno dei punti più critici della viabilità costiera. Nella prima domenica di giugno, complice il ponte lungo della Festa della Repubblica, il traffico è intenso fin dalle prime ore del mattino, mentre la situazione del parcheggio di scooter a bordo strada è trasformata l'ennesimo scenario di pericolo.
Scooter parcheggiati, spesso a ridosso della linea bianca, ostacolano la visibilità e costringono pedoni e disabili a camminare in carreggiata, tra le auto in fila e i bus turistici bloccati. Alcuni motorini sono stati addirittura "coperti" con teli da spiaggia, per proteggerli dal sole.
Inoltre, un parcheggio privato con accesso diretto sulla statale continua ad alimentare polemiche: l'ingresso e l'uscita dei veicoli avvengono in curva, senza alcuna segnalazione, creando un ulteriore elemento di rischio su una carreggiata già ristretta.
Il tratto in questione è da anni oggetto di denunce da parte dei cittadini, ma a ogni stagione estiva la scena si ripete identica: traffico paralizzato, soste selvagge, e la sensazione che la sicurezza pedonale sia lasciata all'improvvisazione.
Serve un intervento immediato e strutturale, a partire da un controllo più serrato da parte delle autorità competenti e da una regolamentazione più severa della sosta su un'arteria che rappresenta il cuore pulsante della mobilità in Costiera Amalfitana.
Nel frattempo, per chi ha scelto questa domenica per godersi il mare e il sole della Divina, l'unico consiglio è armarsi di una solida pazienza, fondamentale per affrontare questo tratto di strada, tanto bella quanto pericolosa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109126101
La Foca monaca continua a comparire nei mari della Campania. L'ultimo avvistamento si è verificato ieri a Capri da parte di Capri Cave Charter. "Nelle ultime settimane ci sono giunte diverse segnalazioni e diversi video che stiamo monitorando insieme ad Ispra. - spiega in una nota l'Area Marina Protetta...
Con un provvedimento depositato il 1° settembre, il Tribunale civile di Salerno si è pronunciato sulla delibera n. 37/2024 del Consiglio comunale di Maiori, accogliendo le ragioni sollevate dal Comitato referendario in merito alle procedure statutarie e del diritto dei cittadini a un corretto procedimento...
Un'intera giornata dedicata alla conoscenza della Baia di Ieranto a Massa Lubrense (NA) e del paesaggio che la circonda, con varie proposte per ammirare i suoi bellissimi panorami in diverse ore del giorno, grazie al trekking guidato da Nerano a Ieranto, in programma alle ore 9, e alle esplorazioni acquatiche...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di domani, dalle 9 alle 23.59 sulla gran parte della regione. L'avviso riguarda tutto il territorio...