Ultimo aggiornamento 6 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti attraversa la Manica e punta all’innovazione con Apple

Territorio e Ambiente

Tramonti, Londra, Apple, Costiera amalfitana

Tramonti attraversa la Manica e punta all’innovazione con Apple

Il 17 e il 18 di febbraio, infatti, responsabili della Apple saranno a Salerno e poi faranno tappa a Tramonti. Lo sforzo è quello di puntare all’innovazione tecnologica, che più facilmente si radica nella società tramite la formazione scolastica, pur preservando la tradizione

Inserito da (Maria Abate), giovedì 30 gennaio 2020 10:30:00

Il Comune di Tramonti a Londra per promuovere il territorio e inaugurare un gemellaggio virtuale tra Apple e l'Istituto comprensivo "G. Pascoli".
A rappresentare il Polmone verde della Costa d'Amalfi, la scorsa settimana, è stato l'Assessore e Vicesindaco Vincenzo Savino, giunto insieme a una delegazione istituzionale di Bimed (Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo), per la quale ricopre il ruolo di Delegato alle relazioni con gli enti associati.

Con lui il Presidente di Bimed Andrea Iovino, il Responsabile per la relazione con le scuole Giovanni del Sorbo, e il Sindaco di Bellosguardo, Consigliere ANCI, nonché esperto per le strategie di qualificazione e miglioramento della qualità della vita nei contesti interni e marginali Giuseppe Parente.
La visita a Londra in uno degli Apple Store che hanno segnato la storia dell'innovazione che cambia il mondo sancisce l'incontro tra due mondi che operano, seppure in maniera differente, con lo stesso obiettivo che è quello di determinare una migliore qualità della vita incidendo anche sull'ottimizzazione di quell'offerta formativa che rende la scuola il cantiere in cui si struttura e si libera il futuro.

In particolare, Savino ha omaggiato gli ospiti del calendario 2020, della preziosa antologia di Tramonti e della pregiata carta a mano d'Amalfi. Quindi, li ha invitati a venire a Tramonti, coinvolgendo le istituzioni scolastiche della Costa D'Amalfi tramite il progetto "Scuole in rete", di cui l'Istituto "G. Pascoli" - diretto da Luisa Patrizia Milo - è capofila, ma anche tutti i Comuni costieri associati a Bimed. Il 17 e il 18 di febbraio, infatti, responsabili della Apple saranno a Salerno nella sede di Bimed con l'obiettivo di provare a dimensionare una progettualità che possa essere corrispondente alle aspettative di entrambe le parti. Lo sforzo è quello di puntare all'innovazione tecnologica, che più facilmente si radica nella società tramite la formazione scolastica, pur preservando la tradizione.

«L'essere stati invitati a Londra e l'aver potuto rappresentare la nostra esperienza nella Cattedrale in cui si genera la tecnologia volta a migliorare la vita ha significato poter raccontare i bisogni delle nostre comunità. Ora il nostro auspicio è che si concretizzi un cammino comune», ha dichiarato Savino.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 102714103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...

Territorio e Ambiente

Sorrento, spettacolo in mare: avvistata al largo una Balenottera comune

Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...

Territorio e Ambiente

“Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana”, la prima guida escursionistica sul territorio agerolese

Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, in arrivo i droni per monitorare l'Area Marina Protetta

In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...