Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti, dal 19 maggio al 6 giugno divieto di transito in via Gete per i lavori di metanizzazione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 16 maggio 2025 14:36:44
Il Comune di Tramonti comunica alla cittadinanza l'avvio dei lavori di estensione della rete di gas naturale, nell'ambito degli interventi previsti dal Decreto Dirigenziale n. 31 del 06/04/2021 pubblicato sul BURC n. 39 del 12/04/2021, relativi alla metanizzazione del Cilento e di altre aree della Regione Campania.
Per garantire lo svolgimento degli interventi in condizioni di sicurezza, è stata disposta l'interdizione al transito, sia veicolare che pedonale, lungo il tratto stradale da via Gete (altezza Chiesa di San Michele Arcangelo) alla località Bolvito, dal 19 maggio al 6 giugno 2025, nella fascia oraria dalle ore 8:00 alle ore 17:00, e comunque fino alla conclusione dei lavori.
Il provvedimento si è reso necessario a causa delle ridotte dimensioni della carreggiata, che non consentono la contemporanea presenza di operai, mezzi e passaggio in sicurezza di pedoni e veicoli. Sarà comunque garantito il transito per eventuali mezzi di soccorso, laddove si presenti la necessità.
L'Amministrazione si scusa per il disagio arrecato e invita la cittadinanza alla massima collaborazione, ricordando che l'intervento rappresenta un passo fondamentale per il miglioramento dei servizi pubblici e per lo sviluppo sostenibile del territorio.
🔔 Per eventuali aggiornamenti o modifiche alla viabilità, si invita a consultare i canali ufficiali del Comune di Tramonti.
(Foto: Maria Abate)
Fonte: Il Vescovado
rank: 10388102
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
La foca monaca è ancora nelle acque del Golfo di Napoli. Un ritorno tanto raro quanto emozionante, confermato da due avvistamenti avvenuti dieci giorni fa, uno dei quali documentato da un video realizzato da turisti stranieri. Le immagini sono state segnalate all'Area Marina Protetta di Punta Campanella,...
Un appello accorato al senso civico e alla responsabilità collettiva arriva dall'amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, che rinnova l'impegno per la tutela dell'ambiente e il decoro urbano, denunciando però comportamenti incivili che continuano a compromettere la qualità...
Nella parte più alta e antica della Costiera Amalfitana, nel territorio del Comune di Scala, esiste un'infrastruttura strategica che sta diventando sempre più importante: l'elisuperficie Helipad Amalficoast. Da anni al servizio del CNSAS Regione Campania, l'elisuperficie può garantire interventi rapidi...