Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti, Maddalena Apicella è il nuovo Sindaco dei Ragazzi: sarà portavoce delle istanze dei giovanissimi
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 14 gennaio 2023 16:18:33
È stato eletto a Tramonti il nuovo sindaco dei ragazzi. È Maddalena Apicella, che frequenta la terza media. A coadiuvarla nel raggiungimento degli obiettivi che ha declamato nel suo discorso ci sarà il vicesindaco Mario Amodio, che frequenta la seconda media.
L'elezione ieri pomeriggio, 13 gennaio, all'interno del Consiglio Comunale dei Ragazzi, che si è tenuto nell'Aula consiliare del Municipio.
A comporre il consiglio sono tutti i 13 rappresentanti della scuola secondaria di primo grado eletti dai ragazzi stessi. Il Sindaco ha scelto, quindi, una rosa di assessori e a ciascuno ha dato una delega.
Il progetto del C.C.R. è nato nel 2022, su proposta integrata dell'Istituto Comprensivo "G. Pascoli" e dell'Assessorato all'Istruzione del Comune di Tramonti guidato da Anastasia Palladino, per offrire agli allievi dell'Istituto l'opportunità di vivere concretamente un'esperienza di cittadinanza attiva, favorendo, attraverso la partecipazione democratica al governo del territorio, il rispetto del diritto ad esprimere le proprie opinioni, l'educazione alla consapevolezza dei diritti e dei doveri civici verso le istituzioni e la comunità.
Tale organismo ha funzioni propositive e consultive da esplicare, tramite pareri e richieste di informazione nei confronti degli Organi Comunali, su temi e problemi che riguardano il mondo dei giovani, ma soprattutto è il luogo dove i ragazzi si riuniscono liberamente per esprimere le loro idee, confrontare le proprie opinioni e discutere liberamente nel rispetto delle regole.
«In quanto forma di rappresentanza attiva e responsabilizzante dei più giovani, il CCR qualifica un'intera comunità. Sono fortemente convinto che un'Amministrazione attenta ai bisogni dei ragazzi possa meglio riconoscere e rispettare i bisogni e le esigente di tutti i cittadini», ha dichiarato il sindaco Domenico Amatruda.
Soddisfazione è stata espressa anche dalla Preside Anna Scimone: «Mi compiaccio con un'amministrazione tanto sensibile alla realizzazione di un progetto didattico così edificante e mi complimento con i miei studenti che hanno meritato l'elezione di apicali cariche comunali con l'audacia della credibilità e la forza dell'autorevolezza. E se la Politica, per Aristotele, è una dimensione costitutiva dell'essere umano, tanto da appartenergli in maniera costitutiva ed intrinseca, in quanto essere sociale, per Platone il politico deve rispondere alla Comunità che lo elegge con la fatica di una esistenziale preparazione Culturale. L'uomo scopre il valore del bene comune solo quando ha la possibilità reificata di mettersi alla prova, facendo. I nostri giovani devono sperimentare la bellezza di scelte operative, dell'operosa laboratorialità del know-how e dell'arte di sopravvivere al quotidiano, per poterlo migliorare. Abbiamo fiducia nella loro valentìa e contiamo sulle loro capacità di uomini del futuro, in grado tanto di capire che il successo di una società dipende dal grado di benessere, di sicurezza e di felicità di ogni suo membro, quanto di leggere la speranza di un domani migliore. Auguri, ragazzi!».
Gli fa eco il vicepreside Maurizio Salucci: «Il CCR delibererà le proprie proposte che saranno presentate all'Amministrazione Comunale. Si tratta, quindi, di un'iniziativa di alto valore che ha un evidente scopo educativo attraverso cui meglio si sostanzia l' Educazione civica e la valenza didattica della Costituzione nelle scuole».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101816109
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...
"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...