Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti piange la prematura scomparsa di Emilio Giordano, fervido amante della propria terra
Inserito da (Maria Abate), giovedì 30 settembre 2021 13:56:47
«Caro Emilio, la tua scomparsa lascia un grande vuoto in tutti noi. La tua gioia, il tuo entusiasmo, la tua voglia di aiutare il prossimo sono stati e saranno un esempio per tutti coloro che hanno avuto l'opportunità di conoscerti. Ricorderemo per sempre l'amore e il bene che hai donato alla tua terra, Tramonti. Il tuo ricordo sarà sempre con noi».
È così che la Pro Loco Tramonti ricorda Emilio Giordano che a soli 54 anni ha concluso la sua esistenza terrena. Emilio è stato infatti uno dei presidenti dell'associazione locale, con la quale ha organizzato eventi culturali e di sensibilizzazione per il rispetto dell'ambiente, coinvolgendo anziani e giovani.
Nel nome della sua Tramonti, Emilio aveva partecipato anche all'esperienza amministrativa, ricoprendo il ruolo di consigliere comunale.
Titolare del liquorificio "Badia", non è riuscito a tener testa alla malattia che da tempo l'aveva colpito e di cui non voleva svelare nulla, ma che combatteva con il sorriso.
La redazione di Positano Notizie si unisce con cordoglio al dolore della famiglia.
(Foto nel testo: Teo Giunchiglia)
Fonte: Positano Notizie
rank: 103326101
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...