Tu sei qui: Territorio e AmbienteTredici bus elettrici fermi nel deposito di Busitalia a Pagani, la denuncia dell'Ugl Autoferrotranvieri provinciale
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 8 aprile 2024 10:39:15
«Il trasporto pubblico locale versa in una grave emergenza nel Salernitano a causa della mancanza di infrastrutture fondamentali per l'utilizzo dei mezzi elettrici. Questa situazione è assolutamente inaccettabile e comporta notevoli disagi per la cittadinanza».
A dichiararlo è Gabriele Giorgianni, segretario generale dell'Ugl Autoferrotranvieri di Salerno.
Da tre mesi, infatti, ben 13 pullman elettrici sono fermi nel deposito di Pagani dell'azienda Busitalia, in attesa di essere messi in funzione.
«Ancora più preoccupante è il fatto che, nonostante le segnalazioni e le richieste pervenute, Busitalia non ha provveduto ad installare le necessarie colonnine di ricarica per consentire l'utilizzo dei pullman elettrici. Questa mancanza di tempestiva azione da parte dell'azienda mette a rischio l'efficienza del servizio di trasporto pubblico e compromette la mobilità dei cittadini», ha detto.
«Inoltre, va evidenziato che la flotta di autobus attualmente in servizio conta circa 25 mezzi che superano i 20 anni di età e che avrebbero dovuto essere dismessi già da un anno. Tuttavia, questi veicoli vetusti continuano a circolare, spesso causando ritardi e problemi agli utenti. Ciò è assolutamente inaccettabile e dimostra una mancanza di adeguati investimenti nel rinnovo della flotta da parte dell'azienda».
A fronte di questa grave situazione, l'Ugl Autoferrotranvieri di Salerno ha chiesto all'azienda di prendere provvedimenti immediati per risolvere il problema. «È fondamentale installare al più presto le colonnine di ricarica necessarie per mettere in funzione i pullman elettrici fermi da mesi e garantire un servizio efficiente e affidabile alla comunità. Bisogna adottare le misure necessarie affinché il trasporto pubblico locale torni ad essere un servizio efficace e adeguato alle esigenze dei cittadini», ha concluso Giorgianni.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105016104
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...