Tu sei qui: Territorio e AmbienteTregua dal caldo africano in Costa d'Amalfi, vortice ciclonico porta tempo instabile nel weekend
Inserito da (Maria Abate), venerdì 3 luglio 2020 11:25:59
Si sgonfia la bolla d'aria calda africana che per parecchi giorni ha avvolto il nostro Paese provocando a tutti gli effetti la prima seria ondata di caldo della stagione. Un vortice ciclonico ha già iniziato a sospingere verso l'Italia masse d'aria fresca che, nel corso del weekend, genereranno note d'instabilità, con cielo coperto e temporali.
Sabato 4 luglio, a causa dei forti contrasti che si verranno a creare tra masse d'aria diverse (caldo e umido nei bassi strati e fresco in quota), non è escluso lo sviluppo di imponenti celle temporalesche con la possibilità di grandinate, nubifragi e forti colpi di vento. In serata la fase temporalesca si andrà gradualmente attenuando. In Costiera Amalfitana, in particolare, si segnalano temporali e schiarite tra le 11 e le 14, con temperature sotto i 30 gradi per tutta la giornata.
La Protezione Civile Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per piogge e temporali con conseguente criticità idrogeologica di colore Giallo valevole a partire dalle 10 alle 20 sull'intero territorio regionale.
Domenica 5, invece, il vortice ciclonico viaggerà in direzione delle vicine terre balcaniche e della Grecia. La pressione tornerà ad aumentare, con l'anticiclone africano intento a riprendersi il terreno perduto sul nostro Paese. In Costiera Amalfitana tornerà il sereno e tra le 14 e le 17 le temperature saliranno fino a un massimo di 34 gradi.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10009107
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...