Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteTrek urbano dei 4 Comuni: una passeggiata tra storia e cultura nel cuore della Costa d'Amalfi /foto

Territorio e Ambiente

Atrani, Scala, Ravello, Amalfi, Costiera Amalfitana, Trekking, Passeggiate, Inverno

Trek urbano dei 4 Comuni: una passeggiata tra storia e cultura nel cuore della Costa d'Amalfi /foto

Dai ruderi della Basilica Sant'Eustachio al Duomo di Amalfi, passando per il Santuario di Santa Maria del Bando, quando turismo fa rima con sostenibilità, benessere e divertimento

Inserito da (Admin), sabato 24 febbraio 2024 20:19:24

In una giornata uggiosa, non senza qualche goccia di pioggia, la Costiera Amalfitana è stata lo scenario perfetto per una nuova modalità di esplorazione che sta guadagnando popolarità tra gli appassionati di viaggi e cultura: il Trek Urbano. Oggi, un gruppo di escursionisti provenienti da Napoli, membri del gruppo Facebook "Il Cammino delle Città", si è avventurato in una escursione unica che ha toccato i comuni di Scala, Amalfi, Atrani e Ravello.

A Scala, il più antico borgo della Costiera Amalfitana, i partecipanti hanno potuto ammirare la Basilica di Sant'Eustachio, un gioiello architettonico immerso nel verde e ricco di storia. Proseguendo verso Amalfi, il gruppo ha esplorato il Duomo dedicato a Sant'Andrea, un capolavoro dell'arte mediterranea e simbolo della potenza marittima della Repubblica Amalfitana.

Il cuore pulsante dell'escursione è stato però la visita alle Grotte e al Santuario di Santa Maria del Bando di Atrani. Questo luogo sacro, poco conosciuto ai più, rappresenta un tesoro nascosto della spiritualità e dell'arte locale. I partecipanti hanno avuto l'opportunità di immergersi in un'atmosfera di pace e contemplazione, esplorando le grotte naturali che si aprono sul mare, testimonianza di un passato affascinante e ancora non del tutto rivelato.

Il Trek Urbano dei 4 Comuni è si un'escursione fisica che, in Costa d'Amalfi, regala ma un viaggio nel tempo e nella cultura. Le strade acciottolate, le scalinate ripide e gli angoli nascosti di questi borghi raccontano storie di epoche passate, offrendo ai visitatori un'esperienza immersiva nella storia millenaria del nostro territorio. Questo tipo di turismo, solitamente associato ai percorsi montani, trova nella Costiera Amalfitana un contesto unico, dove natura, arte e storia si fondono in un'armonia perfetta.

L'interesse crescente per il trekking urbano nelle città d'arte italiane conferma la ricerca di un turismo più sostenibile e consapevole, dove la bellezza dei luoghi viene esplorata con rispetto e curiosità. L'iniziativa del gruppo social "Il Cammino delle Città" dimostra come la passione per la natura e la cultura possa trasformarsi in un'opportunità di scoperta e apprezzamento delle ricchezze del nostro patrimonio.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108630109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Furore un'Isola Ecologica per le strutture ricettive

È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...

Territorio e Ambiente

Atrani Summer Sports 2025: al via l'estate dello sport sulla spiaggia ovest

Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...

Territorio e Ambiente

Goletta Verde in Campania in difesa delle tartarughe marine

La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...

Territorio e Ambiente

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno