Ultimo aggiornamento 6 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteTrekking emozionale in Costa d'Amalfi, Tramonti e Agerola protagoniste su Rai 3

Territorio e Ambiente

Tramonti, Agerola, TV, Rai Tre, Sentiero degli dei

Trekking emozionale in Costa d'Amalfi, Tramonti e Agerola protagoniste su Rai 3

Domani, 22 febbraio, nella rubrica di Rai Tre “Officina Italia” (ore 11,30), protagonista la natura con il Sentiero delle 13 Chiese di Tramonti. Ad Agerola, Direzione Verticale ha illustrato il trend delle arrampicate sul meraviglioso Sentiero degli Dei

Inserito da (Maria Abate), venerdì 21 febbraio 2020 16:13:44

Tramonti, scrigno di bellezze naturali, trasmette al viaggiatore emozioni uniche. E con i suoi panorami mozzafiato, avamposti di paradiso, torna in Rai a incantare i telespettatori.

Domani, 22 febbraio, nella rubrica di Rai Tre "Officina Italia" (ore 11,30), protagonista la natura con il Sentiero delle 13 Chiese. A parlarne è il vicesindaco Vincenzo Savino, coadiuvato dall'Associazione Giovani per Tramonti. Nella suggestiva cornice della Chiesa di San Paolo Apostolo a Figlino Matteo Giordano, Danilo Amato, Alessandro Miccio e Anuar Khabir hanno illustrato gli ultimi trend escursionistici alla giornalista Francesca Ghidini.

Sulle Chiancolelle, invece, l'incontro tra folklore e leggenda. A' Paranza ro Tramuntan' si è esibita, al ritmo delle tammorre, in una canzone ispirata al brigante Michele Pezza, meglio conosciuto come "Fra' Diavolo", che si rifugiava tra le montagne locali, trovando accoglienza dai pastori, perché - racconta Isidoro Caso - aveva l'amante in Costiera Amalfitana. Quindi, la proposta di Erasmo Venosi, accompagnato dai membri dell'Associazione Equestre, di organizzare, per i più avventurosi, escursioni guidate a cavallo.

Le telecamere si sono poi spostate ad Agerola, dove Direzione Verticale ha illustrato il trend delle arrampicate sul meraviglioso Sentiero degli Dei.

«In questo momento storico - ha affermato Savino, che ha coordinato le visite ai luoghi facendo da cicerone - assistiamo a nuove esigenze turistiche. Il turista chiede di vedere cose nuove, di essere guidato alla riscoperta della natura più autentica dei luoghi che visita. Quello a cui stiamo assistendo e che vogliamo soddisfare è un turismo di tipo emozionale, che lasci esperienze indimenticabili nel cuore e nella mente di chi viene in Costiera Amalfitana».

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 100721108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...