Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteTurismo, a Ischia il Festival della Natura del CAI

Territorio e Ambiente

Ischia, Isole Campane, Napoli, Campania, Turismo, Isola Verde, Cultura, Natura, Ambiente, Territorio

Turismo, a Ischia il Festival della Natura del CAI

Dal 14 al 17 ottobre escursioni, convegni, mostre e arrampicate per esplorare e raccontare l’isola verde

Inserito da (Admin), mercoledì 13 ottobre 2021 12:05:41

Convegni, mostre fotografiche, passeggiate, letture a tema, sessioni di arrampicata e, in generale, riflessioni su un turismo lento e sostenibile, in grado di apprezzare il volto meno reclamizzato di Ischia, isola verde per antonomasia: torna, dal 14 al 17 ottobre, l'Ischia Festival della Natura del CAI, il Club Alpino Italiano. Il tema della seconda edizione è la "biofilia", il legame che gli esseri umani cercano con gli altri organismi viventi e con la natura e che incide sulla qualità della vita, sulla salute e sull'equilibrio mentale. "Un tema particolarmente attuale in tempi di pandemia", commenta Giovannangelo De Angelis, presidente della sottosezione ischitana del CAI.
Giovedì 14 ottobre alla Torre Guevara, insieme con l'inaugurazione della mostra fotografica "Wildlife Ischia" di Michelangelo Ambrosini, è in programma la presentazione della carta escursionistica dell'isola d'Ischia. E si parlerà anche di fitoalimurgia, la conoscenza dell'uso delle erbe spontanee a scopo alimentare.
Venerdì 15 alle 8.30, con partenza dalla piazzetta di Serrara, è in programma un percorso di trekking attraverso il cosiddetto sentiero del tufo verde, con un'attenzione particolare alle piante aromatiche, grazie alla guida del "foraging teacher" Roberto Vetromile.
Nel pomeriggio, alla Torre di Guevara, di biofilia si parlerà attraverso approcci multidisciplinari. Sabato 16, tra le attività in programma "ArrampiCAI" a Ischia, con attività di climbing insieme a Ischia Verticale e Ischia Adventure Park, e cicloescursione intorno all'Epomeo, in collaborazione con Ischia MTB Flowing; nel pomeriggio, alla Torre Guevara, spazio a biologia, economia, filosofia e architettura (con un intervento di Marino Fantin, CEO Daku Italia, sul tetto-giardino come risposta ai cambiamenti climatici). Ancora sport e natura protagonisti il 17 ottobre, in programma anche una veleggiata da Ischia a Sant'Angelo in collaborazione con la Lega Navale di Ischia. Festa finale a partire dalle 13 sul monte Epomeo con cibo a chilometro zero, il violino di Pina Trani, chitarra e voce di Denis Trani e letture a cura del circolo LaAV Isola d'Ischia
"L'obiettivo della manifestazione è sensibilizzare al rispetto ed alla salvaguardia dell'immenso patrimonio naturalistico isolano", spiegano ancora gli organizzatori (info e prenotazioni www.caischia.it e 342 8288798).

 

Foto interna di Michelangelo Ambrosini

Foto di Copertina di Falco

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10316103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Campania, allerta meteo gialla per temporali: possibili raffiche di vento, grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...

Territorio e Ambiente

Allerta meteo gialla in Campania: dalla mezzanotte attesi temporali, vento forte e perfino grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...

Territorio e Ambiente

«Una soglia così alta compromette partecipazione»: Comitato promotore interviene su modifiche a regolamento referendario di Maiori

Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale. Nel testo, il Comitato - composto da cittadini...

Territorio e Ambiente

A Raito di Vietri sul Mare si inaugura il “Giardino delle Muse”: una terrazza panoramica per la comunità

Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", una nuova e suggestiva terrazza affacciata sul mare realizzata nella frazione Raito, località San Vito, nel comune di Vietri sul Mare. L'opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno