Tu sei qui: Territorio e AmbienteTutela e valorizzazione: un accordo per il futuro dei vigneti campani
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 novembre 2024 08:11:07
Ieri, 29 novembre, nella Sala Giovanni Carbonara di Palazzo Reale a Napoli è stato siglato un importante accordo tra la Regione Campania e le Soprintendenze ABAP delle cinque province campane. Un progetto innovativo che unisce tutela e valorizzazione del patrimonio paesaggistico e agricolo della regione, con particolare attenzione ai vigneti, simbolo di tradizione, eccellenza e sostenibilità.
L'obiettivo è quello di promuovere un'agricoltura sostenibile, integrata con il paesaggio storico-culturale, semplificando i processi amministrativi e garantendo il rispetto delle normative di tutela.
Sono intervenuti:
Mariano Nuzzo , Soprintendente ABAP per l'area metropolitana di Napoli e per le province di Caserta e Benevento
Nicola Caputo , Assessore all'Agricoltura della Regione Campania
Ciro Lungo , Comandante della Regione Carabinieri Forestale "Campania "
Raffaella Bonaudo , Soprintendente ABAP per le province di Salerno e Avellino
Maria Passari , Direttore Generale delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Campania
Giuseppe Rosario Mazzeo, Dirigente UOD Politica Agricola Comune della Regione Campania;
Sonia Colandrea, Funzionario responsabile ufficio rapporti e accordi istituzionali della SABAP NA-MET;
Il Soprintendente Mariano Nuzzo ha sottolineato: "È un progetto sperimentale e un modello operativo che si propone di valorizzare i beni culturali, ma anche di razionalizzare le procedure amministrative. Le Soprintendenze di tutte e cinque le province campane sono giustamente coinvolte per offrire supporto tecnico e monitoraggio affinché ogni intervento sia realizzato nel rispetto dei beni culturali."
Un passo concreto per il futuro del nostro territorio, dove tradizione e innovazione si intrecciano nel segno della sostenibilità.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10987102
In Costiera Amalfitana, dove i profumi si fondono con il vento del mare e le terrazze guardano l'infinito, c'è una storia di dedizione e amore per la terra che merita di essere raccontata. È la storia di Francesco Buonocore, per tutti "Ciccio", e di suo fratello Giovanni: due uomini che, con anima e...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Proseguono le attività della Regione Campania per assicurare la continuità dell'attività scolastica nei territori dell'area Flegrea colpiti dal bradisismo ed essere pronti a settembre per il nuovo anno scolastico. È in via di completamento il nuovo plesso "Artiaco" a Pozzuoli: la struttura modulare che...
Napoli - "I gravi incendi che stanno interessando in queste ore il Vesuvio continuano a rappresentare una situazione di emergenza, con danni significativi al patrimonio boschivo. Tuttavia, grazie all'immediato intervento delle squadre antincendio, le colture agricole e i vigneti del Lacryma Christi del...